Una nuova cultura del viaggio con Play mobility e Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane

20 gennaio 2020 1 minuto
INIZIATIVE

L’Italia è il paese con il maggior tasso di motorizzazione privata in Europa con quasi 39 milioni di autovetture circolanti. Ma le cose stanno cambiando. I nuovi servizi di mobilità hanno ampi margini di sviluppo verso la semplicità, comodità e velocità negli spostamenti. Ed è in questo scenario che si inserisce Play mobility - Il viaggio sta cambiando, il progetto che Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane promuove per avvicinare gli studenti alla nuova cultura del viaggio e sensibilizzare le nuove generazioni al tema del rispetto dei mezzi di trasporto come bene comune.
Il progetto, destinato alle Scuole primarie e Scuole secondarie di primo grado, coinvolge gli studenti sul tema del viaggio come esperienza memorabile e formativa, sensibilizza al rispetto delle persone, dei beni comuni e alla cultura della sicurezza, valorizza le competenze digitali.
Il kit didattico si presenta dotato di Guida metodologica per i docenti, con spunti per le lezioni, 30 Manifesti dei buoni comportamenti per gli studenti e le loro famiglie, il magazine online e il modulo di concorso per partecipare alla sfida creativa.

 


IL CONCORSO


In questa nuova edizione, le classi vengono coinvolte in una sfida creativa all’insegna dello storytelling di viaggio, con l’obiettivo di creare un elaborato che racconti il rispetto degli altri e delle regole di viaggio, la condivisione di momenti ed emozioni; la programmazione della gita di classe, in ottica multimodale, condivisa, intelligente; l’innovazione e il futuro del treno, tra tecnologia, digitale, spazi condivisi.

 

I progetti andranno inviati entro il 25 maggio 2020!

>> Scopri di più sul progetto

Ti potrebbero interessare

  • NEWS

    Fiera Didacta Italia 2025: innovazioni e tendenze per il futuro dell'istruzione

    21 February 2025 4 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Le nuove priorità per l'istruzione: cosa prevede l'Atto di Indirizzo Politico-Istituzionale 2025 per le scuole

    19 February 2025 6 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Il 2025 è l’anno europeo dell’educazione alla cittadinanza digitale

    17 February 2025 3 minuti