News
Resta sempre aggiornato su tutte le novità e le notizie provenienti dal mondo della scuola. Scopri le nostre proposte didattiche, gli eventi, i nuovi progetti, le modalità di iscrizione, i concorsi e tutti gli aggiornamenti sul completamento delle proposte formative. Ma anche i bandi, i concorsi, le comunicazioni dal Ministero dell'Istruzione e tutte le evoluzioni della didattica che ci giungono dal contesto europeo e internazionale.

Stai visualizzando 937 articoli su 937
-
NEWS
La piattaforma UNICA: un ecosistema digitale per l’istruzione del futuro
La piattaforma UNICA centralizza i servizi educativi e amministrativi per rendere la scuola più moderna, accessibile e interattiva.
17 September 2025 3 minuti -
NEWS
ASviS accoglie La Fabbrica tra gli Alleati: riconosciuto il valore educativo di Scuola.net sui temi della sostenibilità
La Fabbrica entra nella rete degli Alleati ASviS: un riconoscimento al valore dei progetti didattici di Scuola.net dedicati a una scuola più sostenibile e inclusiva.
17 September 2025 1 minuto -
NEWS
Manu Scribere: il valore educativo del gesto grafico nella scuola di oggi
L'evento di Manu Scribere è in linea con le nuove Indicazioni nazionali, che rilanciano il valore della scrittura a mano. Ne parliamo con Guglielmo Incerti Caselli, presidente AGI, per riscoprirne il ruolo nella crescita e nell’apprendimento.
16 September 2025 5 minuti -
NEWS
Formazione Scuola‑Lavoro: il nuovo volto dei PCTO
Il ministro Valditara annuncia il cambio di nome per i PCTO. Più chiarezza, stesso obiettivo: unire scuola e mondo del lavoro.
11 September 2025 1 minuto -
NEWS
Il rientro a scuola: consigli pratici per aiutare i tuoi studenti ad affrontarlo
Aiuta i tuoi studenti e le tue studentesse a superare l'ansia del rientro a scuola con questi piccoli ma efficaci accorgimenti.
09 September 2025 3 minuti -
NEWS
Ricomincia la scuola: il calendario scolastico 2025/2026
L’anno scolastico inizia in date diverse, ma con un obiettivo comune: costruire ambienti di apprendimento motivanti e inclusivi.
08 September 2025 1 minuto -
DIDATTICA INNOVATIVA
L'insegnamento come scienza della progettazione: un modello rivoluzionario
Diana Laurillard propone di ripensare l’insegnamento, proponendo un modello che trasforma la didattica in una conversazione attiva.
05 September 2025 3 minuti -
DIDATTICA INNOVATIVA
Imparare con gli EAS: una didattica alternativa incentrata sull’apprendimento situato
Che cosa sono gli episodi di apprendimento situato? Come integrarli nel proprio metodo didattico? Scopri come questo strumento contribuisce alla progettazione di una didattica più significativa.
04 September 2025 3 minuti -
NEWS
Scopri Edutopia: una risorsa innovativa per la didattica
Edutopia offre idee pratiche e strategie didattiche innovative, supportando insegnanti di ogni grado scolastico.
03 September 2025 3 minuti -
DIGITALE IN CLASSE
Media Education: il potere didattico del cinema breve
Iscriviti a “Media Education: il potere didattico del cinema breve”, evento di ClasseViva EXTRA alla Mostra del Cinema di Venezia: cinema e scuola insieme per educare all’immagine.
28 August 2025 1 minuto -
INIZIATIVE
3 e 4 settembre: Scuola.net e WonderWhat alle Giornate della Didattica di Verona
Ti aspettiamo il 3 e 4 settembre al nostro stand alle Giornate della Didattica di Verona per esplorare tutte le nostre iniziative didattiche gratuite.
28 August 2025 1 minuto -
NEWS
Comprendere la differenza tra integrazione e inclusione: la chiave per una scuola migliore
Integrazione e inclusione sono concetti spesso confusi. Mentre l'integrazione si rivela essere un concetto ormai insufficiente, l'inclusione permette un cambiamento profondo del sistema educativo per valorizzare ogni studente e studentessa.
27 August 2025 4 minuti -
NEWS
Jerome Bruner: l’importanza del suo contributo nel campo dell'educazione
Scopri come Bruner ha rivoluzionato la psicologia dell'educazione con le sue teorie, evidenziando l'importanza della flessibilità nell'insegnamento e del coinvolgimento attivo di studentesse e studenti.
26 August 2025 4 minuti -
NEWS
L'apprendimento secondo Vygotskij: un processo sociale e cooperativo
Il pensiero di Vygotskij, che lega linguaggio e apprendimento, rappresenta ancora un pilastro fondamentale per costruire ambienti educativi collaborativi e dinamici.
22 August 2025 3 minuti -
NEWS
Apprendere insieme: cooperative learning e peer education a confronto
Confrontiamo il cooperative learning e la peer education: due approcci didattici che favoriscono l'apprendimento attivo e la partecipazione di studentesse e studenti.
20 August 2025 2 minuti -
NEWS
Learning by teaching: l’approccio per una didattica partecipativa e inclusiva
Scopri come il learning by teaching stimola le competenze cognitive e comunicative, trasformando studentesse e studenti da destinatari a protagonisti del proprio apprendimento.
18 August 2025 3 minuti -
NEWS
Buon Ferragosto, docenti!
Dopo un anno intenso, concediti una pausa e preparati a tornare in aula con idee fresche grazie alle proposte didattiche per l’a.s. 2025/26.
15 August 2025 1 minuto -
NEWS
Roblox in aula: un'opportunità per educare attraverso il gioco
Scopri come Roblox consente ai tuoi studenti di sviluppare competenze di programmazione, pensiero critico e lavoro di squadra, tutto attraverso il gioco.
13 August 2025 3 minuti -
NEWS
Il contributo di Piaget all'educazione moderna
Scopri l'impatto che le teorie di Piaget hanno avuto sull'educazione, dal riconoscimento delle tappe dello sviluppo cognitivo alla centralità dell'apprendimento attivo.
11 August 2025 3 minuti -
NEWS
Paulo Freire e la pedagogia del dialogo: educare alla libertà
Il pensiero di Freire, applicabile a contesti di svantaggio sociale, continua a guidare l’educazione moderna verso una società più giusta ed equa.
07 August 2025 3 minuti -
DIDATTICA INNOVATIVA
Gamification e Game-Based Learning: quali sono le differenze
Scopri le differenze tra Game-Based Learning e Gamification e come possono migliorare l’apprendimento.
06 August 2025 3 minuti -
NEWS
Dall’apprendimento programmato all’e-learning: l’eredità di Skinner
Le teorie di Skinner continuano a influenzare le metodologie di insegnamento, promuovendo l’utilizzo di rinforzi positivi, la ripetizione per la memorizzazione e l’uso della tecnologia nell’apprendimento.
05 August 2025 4 minuti -
NEWS
Esplorare il mondo del lavoro attraverso il job shadowing
Scopri che cos’è il job shadowing, l’esperienza formativa che permette ai tuoi studenti di osservare e apprendere direttamente da esperti, ideale per chi si avvicina al mondo del lavoro.
30 July 2025 3 minuti -
NEWS
Integrazione, flessibilità e partecipazione: i principi dell'Universal Design for Learning
Scopri come l'UDL rende l'apprendimento accessibile a tutti, abbattendo barriere e personalizzando l'istruzione.
29 July 2025 5 minuti -
INIZIATIVE
Scopri i vincitori di “Mo’ e Nini per il Pianeta”: il concorso sul rispetto dell’ambiente!
Congratulazioni alle classi vincitrici del concorso educativo “Mo’ e Nini per il Pianeta”! Scopri l’impegno delle classi primarie per un mondo più sostenibile.
28 July 2025 Meno di 1 minuto -
INIZIATIVE
Un successo per le scuole: le classi vincitrici del concorso "La voce del cambiamento"
Il concorso educativo “La voce del cambiamento” ha invitato le scuole a riflettere su temi come gli stereotipi di genere e l’affettività. Complimenti alle classi vincitrici!
25 July 2025 1 minuto -
NEWS
Intelligenza artificiale e istruzione: i framework UNESCO per l’educazione del futuro
L'introduzione dell'intelligenza artificiale nell'educazione è una rivoluzione, che solleva però anche sfide etiche e metodologiche. L'UNESCO ha sviluppato a questo proposito dei framework specifici per garantire un uso etico e responsabile dell'IA.
23 July 2025 4 minuti -
NEWS
Greenthesis premia l’impegno delle scuole per l’economia circolare
Scopri i progetti delle scuole vincenti che hanno partecipato al concorso “A scuola di economia circolare”, nel quale hanno mostrato grande impegno per l’ambiente. Leggi come stanno facendo la differenza!
21 July 2025 1 minuto -
DIDATTICA INNOVATIVA
Edugame e serious game: quale scegliere per il tuo percorso didattico?
Scopri le differenze tra edugame e serious game, due strumenti innovativi per la formazione, e impara come scegliere l’approccio giusto per ogni tipo di educazione.
16 July 2025 4 minuti -
NEWS
L'educazione esperienziale di John Dewey: oltre il sapere tradizionale
L’approccio pragmatista di Dewey sottolinea come l'educazione deve essere dinamica e adattiva, preparando studentesse e studenti a risolvere problemi reali in un mondo in evoluzione.
15 July 2025 4 minuti