Razzismo: le parole per combatterlo

Il 21 marzo ricorre la Giornata Internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale e vogliamo affrontare il tema concentrandoci su come il linguaggio sia veicolo di questo tipo di discri...

La giornata della visibilità delle persone transgender

Il 31 marzo di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale della Visibilità delle Persone Transgender (TDOV). Un quadro storico, la situazione oggi e le sfide per la scuola.

“Fuori classe”: scopri la rassegna di tutti gli eventi a Didacta 2025

Durante la Fiera Didacta 2025, il Gruppo Spaggiari organizza la rassegna "Fuori Classe". Gli eventi in calendario offiranno ai docenti un'opportunità unica per aggiornarsi, confrontarsi e scoprire sol...

Fiera Didacta Italia 2025: innovazioni e tendenze per il futuro dell'istruzione

Un'opportunità per scoprire le tendenze emergenti del mondo scolastico e le proposte innovative per arricchire l'esperienza didattica.

Le scuole vincitrici di NeoConnessi protagoniste al Senato della Repubblica

Le scuole vincitrici di NeoConnessi premiate al Senato per la loro creatività digitale nel Safer Internet Day. Un'esperienza unica e prestigiosa!

Safer Internet Day 2025: tendenze, sfide e opportunità nell'uso del digitale tra i minori

Il Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale dedicata alla sicurezza in rete.

Introdurre l’educazione finanziaria in classe: il progetto “Il Risparmio che fa Scuola”

La legge 21/2024 ha reso l’educazione finanziaria obbligatoria nell’educazione civica. Per diffonderla, Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti hanno creato Il Risparmio che fa Scuola, un progetto...

Genitori e docenti: alleati nell'era digitale

Educazione digitale: come scuola e famiglia possono collaborare per preparare i ragazzi alle sfide del mondo online?

La nuova filiera formativa tecnologico-professionale: modello 4+2 e gli ITS Academy in Italia

Approfondisci la novità del modello 4+2 per la filiera formativa tecnologico-professionale dedicata all'orientamento scolastico verso il mondo del lavoro: scopri gli ITS Academy!

Perché scegliere un PCTO online?

Scopri tutti i vantaggi dei PCTO Online

News

Resta sempre aggiornato su tutte le novità e le notizie provenienti dal mondo della scuola. Scopri le nostre proposte didattiche, gli eventi, i nuovi progetti, le modalità di iscrizione, i concorsi e tutti gli aggiornamenti sul completamento delle proposte formative. Ma anche i bandi, i concorsi, le comunicazioni dal Ministero dell'Istruzione e tutte le evoluzioni della didattica che ci giungono dal contesto europeo e internazionale.

Filtra
Filtra per:
Stai visualizzando 863 articoli su 863
  • INIZIATIVE

    AluComics 2025: ecco i vincitori della semifinale!

    Annunciati i vincitori della prima fase del concorso educativo di AluComics: scopri i titoli e i nomi degli artisti e delle artiste che si aggiudicano il titolo di semifinalisti!

    04 February 2025 1 minuto
  • NEWS

    Indagine internazionale TIMSS: i risultati e le disparità di territorio e di genere

    L’indagine internazionale TIMSS, pubblicata a dicembre 2024, ha offerto un quadro dettagliato delle competenze matematiche e scientifiche degli studenti di 64 Paesi, tra cui l’Italia.

    03 February 2025 5 minuti
  • INIZIATIVE

    Incontri con le Role Model di Inspiring Girls per un futuro equo per le nuove generazioni

    Accompagna la tua classe nella scoperta di nuovi modelli di riferimento per la loro crescita personale e professionale: aderisci all’iniziativa e prenota un incontro a scuola!

    31 January 2025 1 minuto
  • INIZIATIVE

    Introdurre l’educazione finanziaria in classe: il progetto “Il Risparmio che fa Scuola”

    La legge 21/2024 ha reso l’educazione finanziaria obbligatoria nell’educazione civica. Per diffonderla, Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti hanno creato Il Risparmio che fa Scuola, un progetto per le scuole.

    31 January 2025 2 minuti
  • SPECIALE EDUCAZIONE DIGITALE

    Content creation a scuola: un nuovo modo di apprendere e sviluppare competenze digitali

    Nell'era digitale non siamo più solo spettatori passivi, ma partecipiamo attivamente alla creazione e diffusione di contenuti. Come sfruttare questo potenziale anche in ambito scolastico?

    29 January 2025 3 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Maturità 2025, i PCTO diventano requisito di ammissione: cosa cambia rispetto agli anni precedenti?

    Una delle principali novità per l’Esame di Maturità 2025 riguarda l’introduzione dei PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) come requisito obbligatorio per l’ammissione.

    27 January 2025 4 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Il 24 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Educazione: il suo ruolo cruciale nell’era dell’automazione

    Nel 2025 il tema scelto per la Giornata Internazionale dell’Educazione riguarda il suo ruolo in un mondo sempre più dominato dalla tecnologia e, nello specifico, dall'intelligenza artificiale.

    24 January 2025 3 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Iscrizioni a scuola nel 2025/26: tutto online, ecco cosa fare

    Per l’anno scolastico 2025/26, il processo di iscrizione alle scuole statali di ogni ordine e grado si svolgerà esclusivamente online. Leggi come funziona la procedura e le date importanti da segnare.

    21 January 2025 2 minuti
  • DIGITALE IN CLASSE

    Realtà virtuale e aumentata: differenze, applicazioni e futuro nell’istruzione

    Come la realtà aumentata e la realtà virtuale stanno trasformando l’istruzione, rendendo l’apprendimento un’esperienza coinvolgente e interattiva. Un'analisi di possibilità e sfide dell'introduzione in classe di questi nuovi strumenti.

    20 January 2025 3 minuti
  • SPECIALE EDUCAZIONE DIGITALE

    Genitori e docenti: alleati nell'era digitale

    Educazione digitale: come scuola e famiglia possono collaborare per preparare i ragazzi alle sfide del mondo online?

    17 January 2025 4 minuti
  • SPECIALE EDUCAZIONE AFFETTIVA

    Orientare senza pregiudizi

    Indirizzare al futuro combattendo gli stereotipi

    16 January 2025 2 minuti
  • SPECIALE EDUCAZIONE AFFETTIVA

    Non solo maestre

    Una sfida per il futuro è educare bambini e ragazzi a superare modelli di mascolinità che possono tarpare i loro talenti.

    15 January 2025 2 minuti
  • SPECIALE EDUCAZIONE AFFETTIVA

    Materie STEM: un amore possibile per tutti. E tutte!

    Spetta ai genitori e alla scuola incoraggiare bambine e ragazze ad avvicinarsi alle discipline STEM.

    14 January 2025 2 minuti
  • INIZIATIVE

    I 50 semifinalisti del concorso Mad for Science

    Quali scuole proseguono l’avvincente sfida per aggiudicarsi un nuovo laboratorio scientifico?

    13 January 2025 4 minuti
  • INIZIATIVE

    M. Il Figlio del Secolo e l’avvento del Fascismo: domande e risposte con Alessandro Barbero

    20 gennaio alle 10: riserva un posto per le tue classi alla lezione di Storia del Prof. Alessandro Barbero che introdurrà la nuova serie tv Sky su Mussolini e il Fascismo.

    12 January 2025 1 minuto
  • NEWS

    Eduscopio 2024: il progetto della Fondazione Agnelli per la scelta della scuola superiore

    La piattaforma permette di confrontare le scuole superiori in base all’indirizzo di studio prescelto e alla loro efficacia nel preparare gli studenti per l'università o per il mercato del lavoro.

    10 January 2025 4 minuti
  • INIZIATIVE

    Atlante - Italian Teacher Award: il contest che premia l’impegno e il lavoro dei docenti

    Candidati all’iniziativa entro il 30 marzo per celebrare il ruolo dei docenti nella formazione di giovani cittadini: in palio tre viaggi didattici a New York!

    09 January 2025 1 minuto
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Nuovo Codice Stradale: come e perché introdurre l’educazione stradale a scuola

    Cosa cambia nel regolamento? Come sensibilizzare i giovani alla sicurezza stradale? Scopri le novità sul Codice Stradale e il modo migliore per affrontare a scuola i temi di educazione stradale.

    08 January 2025 4 minuti
  • NEWS

    Materiale ad alta leggibilità per una didattica più inclusiva

    L’attenzione per l’alta leggibilità è un aspetto fondamentale per promuovere una didattica inclusiva. Quali sono gli accorgimenti utilizzati? Cosa ne pensano i docenti?

    03 January 2025 4 minuti
  • SCUOLE NEL MONDO

    Chiusura delle scuole: le pause scolastiche in Italia e nel resto del mondo

    Le pause scolastiche variano notevolmente in tutto il mondo, influenzate da diversi fattori. Come funziona il calendario scolastico nei vari Paesi? L'anno italiano è davvero il più lungo d'Europa?

    27 December 2024 4 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Global Citizens 2025: quando un discorso sulla felicità vale una borsa di studio per New York

    Entro il 30 gennaio invita studenti a scrivere un discorso sulla ricerca della felicità come scopo fondamentale dell’umanità: in palio 3 speciali esperienze educative a New York e Roma!

    26 December 2024 1 minuto
  • NEWS

    Buone feste da Scuola.net

    Buone feste da Scuola.net e dall’Associazione Alfabeti!

    23 December 2024 Meno di 1 minuto
  • CREARE INSIEME

    Compiti per le vacanze di Natale: attività stimolanti per le scuole primarie e secondarie

    Una lista di idee e proposte didattiche per rendere le vacanze un’occasione di apprendimento stimolante e appagante.

    20 December 2024 3 minuti
  • INIZIATIVE

    Digital Camp: la piattaforma di gamification che allena le competenze digitali degli studenti

    Una piattaforma educativa che allena le competenze digitali attraverso moduli di gioco interattivi, quiz e sfide.

    18 December 2024 2 minuti
  • SPECIALE EDUCAZIONE DIGITALE

    L'IA generativa a scuola: opportunità, sfide e un ruolo per il docente ancora tutto da scrivere

    L'Intelligenza artificiale generativa sta trasformando l'educazione, offrendo opportunità ma anche molteplici sfide che i docenti dovranno affrontare in prima persona.

    17 December 2024 2 minuti
  • INIZIATIVE

    24 gennaio: celebra il Movimento A2A nella Giornata mondiale dell'Educazione!

    Quest'anno A2A per celebrare il 2° anno di nascita del suo movimento ha chiesto alle classi di creare un Manifesto per il Pianeta. Scopri l'estratto fotografico dei lavori sul sito scuole A2A.

    16 December 2024 1 minuto
  • SPECIALE EDUCAZIONE AFFETTIVA

    Avere cura: creare spazi sicuri per le persone LGBTQIA+ adolescenti

    La diversità è un diritto, anche a scuola. Creare spazi sicuri e inclusivi significa promuovere il rispetto, contrastare discriminazioni e stereotipi ed educare alla diversità.

    12 December 2024 3 minuti
  • SPECIALE EDUCAZIONE AFFETTIVA

    Il diritto alla privacy nell’era dei social media

    La tutela della privacy è una sfida educativa in cui gli insegnanti possono avere un ruolo fondamentale.

    11 December 2024 2 minuti
  • SPECIALE EDUCAZIONE AFFETTIVA

    La parità di genere? Promuoviamola a scuola

    In classe si può fare molto per formare una generazione di uomini e donne che, insieme, garantiranno i diritti di tutte e tutti.

    10 December 2024 2 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Il 10 dicembre è la giornata internazionale dei diritti umani

    Il 10 dicembre si celebra la Giornata Internazionale dei Diritti Umani: scopri eventi e attività da proporre in classe.

    09 December 2024 5 minuti