Le scelte possibili Unconference Lab - Le professioni della P.A.

ORIENTAMENTO Secondaria di II Grado
Data

27 maggio 2025

Destinatari

Docenti e studenti di scuola secondaria di secondo grado di Città Metropolitana di Torino

Luogo

Corso Inghilterra 7, Torino / sala AUDITORIUM

Lunedì 27 maggio dalle 9.00 alle 12.30 si terrà una nuova edizione de “Le scelte possibili Unconference Lab”, un evento sull’orientamento partecipato e ribaltato pensato per studentesse e studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Questa edizione è dedicata all'incontro con le professioni della Pubblica Amministrazione.


Durante l'incontro, che non prevede presentazioni frontali, si potranno fare domande di lavoro e sul lavoro a professioniste e professionisti, esperte ed esperti di ambiti diversi e in momenti diversi del loro percorso di carriera.
Il punto di partenza saranno le ragazze e i ragazzi con i loro dubbi e le loro domande: proprio queste domande saranno al centro dell’incontro per supportare la conoscenza di sé come elemento centrale del processo di orientamento.
L'obiettivo è uno scambio costruttivo tra scuola e mondo del lavoro per educare alla scelta attraverso la riflessione, il dialogo e il gioco.


I posti per partecipare all’evento sono solo 120: non perdere questa occasione!

 

 

PROGRAMMA


Attraverso giochi, attività di gruppo e dibattiti guidati le e gli studenti verranno accompagnati nell’esplorazione proprie domande sul tema dell'orientamento. Domande che potranno poi porre a professioniste e professionisti della Pubblica Amministrazione per costruire insieme un percorso di consapevolezza e di allenamento alla scelta.

 


RELATORI

 

  • Introduce: Caterina Greco, Consigliera Delegata Istruzione Città metropolitana di Torino
  • Guido Mulè, Direttore Generale Città metropolitana di Torino
  • Patrizia Abbiati Chiesa, Dirigente Istituto Grassi di Torino 
  • Diego Garbossa, Direttore clinica neurochirurgica delle Molinette e CTO di Torino
  • Marco Porcedda, Assessore alla Legalità e Sicurezza della Città di Torino
  • Cristina Romagnolli, Direttrice INAIL
  • Facilita: Ludovica Piccardo, coach

 

 

COME PARTECIPARE


Completa la registrazione per ricevere il promemoria e riservare un posto per la tua classe. I posti sono limitati. Partecipando all’evento avrai inoltre l’opportunità di

  • Offrire alla tua classe l’opportunità di scoprire settori professionali promettenti
  • Conoscere realtà attive sul territorio e interessante per la tua classe


 


 

Controllo disponibilità in corso...