Mad for Science, le novità dell'edizione 2021

20 novembre 2020 Meno di 1 minuto
INIZIATIVE

Al via la quinta edizione di Mad for Science, il concorso che mette in palio per i primi due licei classificati l’implementazione del biolaboratorio e la fornitura dei relativi materiali di consumo.

La prima novità di questa edizione è che da quest’anno Mad For Science si rivolge - oltre che a tutti i Licei scientifici - anche ai Licei classici con percorso di potenziamento di Biologia con curvatura biomedica del territorio italiano.

Inoltre, cambiano anche i Global Goal di riferimento: i team scolastici dovranno infatti progettare l’implementazione nel laboratorio scientifico di esperienze didattiche in linea con tre nuovi Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 promossa dall’ONU: gli SDGs 9, 11 e 12.

Per partecipare con la tua scuola puoi iscriverti sul sito di progetto, compilare il form di registrazione e scaricare la scheda per candidare il proprio progetto.

La scheda di progetto dovrà essere compilata in tutte le sue sezioni e caricata nella propria area riservata entro l’11 gennaio 2021.

A questo link sono disponibili tutti gli aggiornamenti e il regolamento completo del concorso.

Ti potrebbero interessare

  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Le nuove priorità per l'istruzione: cosa prevede l'Atto di Indirizzo Politico-Istituzionale 2025 per le scuole

    19 February 2025 6 minuti
  • INIZIATIVE

    Le scuole vincitrici di NeoConnessi protagoniste al Senato della Repubblica

    13 February 2025 3 minuti
  • INIZIATIVE

    Introdurre l’educazione finanziaria in classe: il progetto “Il Risparmio che fa Scuola”

    31 January 2025 2 minuti