AluComics 2024/2025: Annunciati i 5 team finalisti!
Il concorso AluComics 2024/2025, promosso da CIAL (Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio), si avvia alla fase conclusiva con la proclamazione dei 5 team finalisti. Questi team si sono distinti per la loro creatività e capacità di raccontare, attraverso una sceneggiatura, l'importanza del riciclo dell'alluminio e della sostenibilità ambientale.
Il concorso
AluComics 2024/2025 ha coinvolto le e gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado in una sfida creativa con un importante obiettivo educativo: raccontare l’importanza del riciclo dell’alluminio e il suo ruolo nella sostenibilità. Il concorso ha invitato le e i partecipanti a ideare storie umoristiche con protagonisti Flaminio il fenicottero e Gerardo il gabbiano, le mascotte ufficiali di CIAL.
Con la partecipazione al concorso e la scrittura della propria storia, le e gli studenti hanno avuto l’opportunità di approfondire il tema dell’economia circolare, riflettendo su come l’alluminio, materiale riciclabile al 100%, possa contribuire a ridurre l’impatto ambientale.
Da quest'anno, il concorso si è articolato in due fasi: nella prima, le classi partecipanti hanno seguito una serie di masterclass dedicate alla scrittura creativa e alla sostenibilità, al termine delle quali una giuria ha selezionato 10 semifinalisti. Nella seconda fase, i team selezionati hanno avuto l’opportunità di accedere a un corso di sceneggiatura per l’animazione, tenuto dal regista e animatore Marino Guarnieri, con l’obiettivo di perfezionare le loro storie. Alla fine di questo percorso, la giuria ha valutato le sceneggiature finali sulla base della pertinenza al tema, dell'originalità e del corretto utilizzo delle tecniche apprese, decretando così i cinque finalisti.
I 5 team finalisti
Le classi che hanno conquistato un posto tra i finalisti sono:
Gerardo artista del riciclo
3AG - Istituto Tecnico Tecnologico A. Panella - G. Vallauri, Reggio Calabria
Andrea Malacrinò, Davide Pace
Flaminio e Gerardo, il viaggio dell’alluminio
4V - Liceo artistico Paolo Candiani, Busto Arsizio (VA)
Asia Candiani
Il segreto dei rifiuti
4V - Liceo artistico Paolo Candiani, Busto Arsizio (VA)
Sara Amico
Riciclo gothic-punk per un futuro immortale
5AL - Istituto Tecnico per il Turismo Pier Paolo Pasolini, Milano
Sara Gloria Fumagalli
Gli Occhiali
5L - Liceo Artistico Foiso Fois, Monserrato (CA)
Febe Milia, Alice Serra, Federico Simbula
Questi team avranno l'opportunità di partecipare al COMICON 2025 a Napoli, in programma dall'1 al 4 maggio, dove sarà proclamato il vincitore assoluto. Il team vincitore vedrà la propria sceneggiatura trasformata in un cortometraggio d'animazione, che diventerà il video ufficiale di lancio delle nuove mascotte di CIAL. Un'occasione straordinaria per le ragazze e i ragazzi di vedere la loro idea prendere vita in un vero e proprio prodotto animato, che sarà proiettato in anteprima durante un evento speciale al COMICON.
Congratulazioni a tutte le classi semifinaliste
Un riconoscimento speciale va a tutti e 10 i team semifinalisti, che si sono distinti fin dalla fase iniziale del concorso.
Ecco i dieci racconti che hanno partecipato:
- Flaminio e Gerardo, il viaggio dell’alluminio dell'Istituto Liceo Artistico Paolo Candiani, classe 4V
- Flaminio Vs Gerardo: Missione Riciclo dell'Istituto Tecnico Tecnologico Nervi-Galilei, classe 5BG
- Gerardo artista del riciclo dell'Istituto Tecnico Tecnologico A. Panella - G. Vallauri, classe 3AG
- Gli Occhiali dell'Istituto Liceo Artistico Foiso Fois, classe 5L
- Il segreto dei rifiuti dell'Istituto Liceo Artistico Paolo Candiani, classe 4V
- La Grande Riciclavventura! dell'Istituto Tecnico Tecnologico Nervi-Galilei, classe 5BG
- Riciclo gothic-punk per un futuro immortale dell'Istituto Tecnico per il Turismo Pier Paolo Pasolini, classe 5AL
- Un regalo inaspettato dell'Istituto Liceo Artistico Paolo Candiani, classe 4V
- Una vacanza da riciclare dell'Istituto Liceo Artistico Foiso Fois, classe 4L
- Flaminio e Gerardo dell'Istituto Tecnico Tecnologico A. Panella - G. Vallauri, classe 5BG
Complimenti a tutte e a tutti per l'impegno e la passione dimostrata!