Un osservatorio sul rapporto scuola-impresa: la ricerca di Sodalitas e La Fabbrica
Quella tra la scuola e le imprese è una partnership strategica ormai consolidata, che impatta in maniera positiva sulle opportunità formative offerte agli studenti e contribuisce a creare quel ponte urgente e necessario tra il contesto scolastico e il mondo lavorativo.
La collaborazione con le aziende è infatti una fonte di arricchimento per l’offerta formativa delle scuole: gli Istituti ricevono materiali educativi e didattici gratuiti, partecipano a concorsi, incontrano role model e ambassador provenienti dalle imprese e interagiscono con le aziende attraverso i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO).
Dall’altro lato, le aziende considerano fondamentale il rapporto con il mondo scuola e le iniziative pensate per alimentare questa relazione sono ormai elemento integrante e qualificante delle loro strategie di Sostenibilità.
Questa relazione, per quanto ormai consolidata, è però in continua e costante evoluzione: sulla spinta delle riforme scolastiche - fra le più recenti e interessanti, le Linee guida per l’orientamento del D.M. 328/22 - ogni anno il rapporto scuola-impresa si apre a nuove opportunità di collaborazione.
Per questo motivo, La Fabbrica e Fondazione Sodalitas lavorano insieme da anni per esplorare la trasformazione del rapporto tra il mondo della scuola e quello delle aziende, analizzando le interazioni, le sinergie e le prospettive che si sono sviluppate nell'ultimo decennio, al fine di individuare eventuali aree di miglioramento.
Anche quest’anno, la ricerca è attiva e coinvolge docenti e imprese di tutta Italia con l’obiettivo di indagare alcuni punti di contatto fondamentali tra le due realtà: l’educazione civica, l’orientamento, la Transizione Digitale e la Transizione Green.
Vuoi contribuire anche tu alla ricerca?
COMPILA IL QUESTIONARIO
Partecipando alla survey, avrai l’opportunità di condividere la tua esperienza e le tue opinioni e di contribuire al miglioramento di una partnership strategica estremamente importante per il percorso formativo e professionale delle nuove generazioni.
Un ringraziamento da parte di tutto il team di Scuola.net!
Ti potrebbero interessare
-
OCCHIO ALLE ISTITUZIONI
Le nuove priorità per l'istruzione: cosa prevede l'Atto di Indirizzo Politico-Istituzionale 2025 per le scuole
19 February 2025 6 minuti -
INIZIATIVE
Introdurre l’educazione finanziaria in classe: il progetto “Il Risparmio che fa Scuola”
31 January 2025 2 minuti -
OCCHIO ALLE ISTITUZIONI
Maturità 2025, i PCTO diventano requisito di ammissione: cosa cambia rispetto agli anni precedenti?
27 January 2025 4 minuti