Il 26 gennaio è la giornata dedicata all’orientamento con l’evento Le scelte possibili - Panel su orientamento e didattica orientativa
Venerdì 26 gennaio 2024, la Cavallerizza Reale di Torino, situata in Via Verdi 9, ospiterà Le scelte possibili - Panel su orientamento e didattica orientativa, un evento per discutere e riflettere insieme sulla complessità dell’orientamento a partire dalle molteplici prospettive che lo compongono: dispersione scolastica, importanza della scelta, orientamento narrativo, sinergia scuola-impresa, formazione docenti.
Il convegno, organizzato in collaborazione tra Città Metropolitana di Torino e Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo con il patrocinio dell'Università degli Studi di Torino, si articolerà in due sessioni: una mattutina, Orientamento e didattica orientativa, dove siamo e in che direzione andiamo, e una pomeridiana, Idee e strumenti per l’orientamento con la partecipazione di numerosi esperti tra cui Domenico Barrilà, psicoterapeuta e analista adleriano, Simone Giusti, docente di Didattica della letteratura italiana all'Università di Siena, Fabrizio Manca, direttore generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione, e Maria Chiara Pettenati, Dirigente di ricerca presso INDIRE.
Verranno presentati l'indagine sull'orientamento nel territorio di Città metropolitana di Torino e il volume "Orientarsi nell’orientamento" a cura di Giulia Guglielmini e Federico Batini (Il Mulino).
SCOPRI IL PROGRAMMA COMPLETO E ISCRIVITI ALL’EVENTO
Obiettivo dell’incontro è creare un momento di confronto e riflessione, anche attraverso l’interazione dei docenti in momenti di sondaggio dedicati.
La partecipazione in presenza verrà accreditata ai fini della formazione in servizio.
Ti potrebbero interessare
-
OCCHIO ALLE ISTITUZIONI
Scuola in Chiaro: una risorsa digitale per orientare studenti e famiglie
05 March 2025 4 minuti -
OCCHIO ALLE ISTITUZIONI
Liceo economico sociale, niente più confluenza nel Liceo del Made in Italy
04 March 2025 3 minuti -
OCCHIO ALLE ISTITUZIONI
Iscrizioni a scuola nel 2025/26: tutto online, ecco cosa fare
21 January 2025 2 minuti