Le scuole vincitrici di NeoConnessi protagoniste al Senato della Repubblica
Vincere un concorso Scuola.net non significa solo ottenere un premio, ma vivere un’esperienza gratificante e prestigiosa. È quanto hanno sperimentato gli studenti delle scuole vincitrici del concorso “NeoConnessi: crea la tua avventura digitale”, che il 12 febbraio 2025 - in occasione del Safer Internet Day - hanno preso parte a una cerimonia di premiazione straordinaria presso il Senato della Repubblica.
L’iniziativa, promossa nell’ambito del progetto di educazione digitale NeoConnessi di WINDTRE e sviluppata in collaborazione con Scuola.net, ha coinvolto centinaia di classi di tutta Italia. Un’opportunità unica per i giovani vincitori, che hanno visto premiato il loro lavoro davanti a rappresentanti delle istituzioni e esperti del settore.
Un evento esclusivo per celebrare l’educazione digitale
La cerimonia di premiazione si è svolta nella cornice del Senato della Repubblica, in occasione della settimana del Safer Internet Day, con la partecipazione di figure istituzionali.
Tra i presenti, la senatrice Simona Flavia Malpezzi, la senatrice Lavina Mennuni (vicepresidente della Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza) e Cristina Bonucchi, direttore tecnico superiore psicologo della Polizia di Stato. Per WINDTRE, sono intervenuti Tommaso Vitali, Federica Manzoni e Francesca Chiocchetti, sottolineando l’impegno dell’azienda nell’educazione digitale.
Oltre ad essere un momento di celebrazione, l’evento ha rappresentato un'occasione di sensibilizzazione sull’uso consapevole della rete, sottolineando il ruolo fondamentale di scuole, docenti e famiglie nella costruzione di un ambiente digitale sicuro per le nuove generazioni.
Un concorso che ha coinvolto centinaia di scuole in tutta Italia
Il concorso 2023/24 ha registrato una partecipazione straordinaria:
- 504 classi coinvolte
- 714 elaborati presentati
- 7 tematiche chiave affrontate, tra cui sicurezza online, cyberbullismo e dipendenza digitale
Gli elaborati, realizzati sotto forma di testi, video, podcast e progetti multimediali, sono stati valutati da una giuria di esperti, che ha premiato le idee più originali ed efficaci nel trasmettere il messaggio di cittadinanza digitale consapevole.
E anche quest'anno le scuole primarie hanno l’opportunità di partecipare a NeoConnessi Kids 2024-25, il concorso che premia la creatività e l’impegno degli studenti nell’affrontare le sfide del digitale. Scopri il regolamento e partecipa con la tua classe.
Le scuole vincitrici: ecco chi ha conquistato il podio
Le tre classi vincitrici hanno ricevuto una targa di riconoscimento e un voucher da 5.000 euro in dotazioni digitali per la scuola.
- Pluriclasse 4ª-5ª C della Scuola Primaria Luigi Carnevali di Sant'Angelo in Vado (PU)
Una Nuova Compagna di Classe è il video-racconto che ha affrontato con creatività il tema della dipendenza digitale, raccontando la storia di Martina, una bambina che scopre l’importanza di bilanciare mondo virtuale e realtà. - 5ª A della Scuola Primaria Mirto di Siderno Marina (RC)
Il progetto Internet Sicuro per Bambini ha unito teoria e pratica, insegnando la sicurezza online attraverso l’uso del robot educativo Ozobot, che gli studenti hanno programmato per applicare le regole di navigazione sicura. - 5ª della Scuola Primaria Suor Emilia Renzi di Usmate Velate (MB)
Con Due Giocatori, Fausto e Paolo, i bambini hanno realizzato una storia educativa sull’adescamento online e la protezione dei dati personali, utilizzando strumenti digitali vicini alla loro esperienza quotidiana.
Una menzione speciale è stata assegnata alla 5ª A della Scuola Primaria Monte Tabor di Jesi (AN) per l'originalità del progetto.
Partecipare ai concorsi Scuola.net: un’opportunità di crescita per studenti e scuole
L’esperienza vissuta dalle scuole vincitrici dimostra che partecipare a un concorso Scuola.net non significa solo vincere un premio, ma avere accesso a esperienze formative di alto livello.
La cerimonia al Senato ha offerto agli studenti l’opportunità di confrontarsi con esperti e istituzioni, rendendo ancora più significativo il percorso di apprendimento iniziato con NeoConnessi.
Dal 2018, il programma NeoConnessi ha già coinvolto oltre 1,5 milioni di studenti delle scuole primarie e, con la nuova edizione, è stato esteso anche alle scuole secondarie di primo grado, raggiungendo quasi la metà degli istituti italiani.
Grazie a Scuola.net, portare in classe progetti di educazione digitale è semplice e gratuito. Gli insegnanti hanno avuto accesso ai materiali didattici NeoConnessi Kids e Young, strumenti essenziali per formare le nuove generazioni su un uso responsabile della rete.
NeoConnessi: partecipa anche tu con la tua classe!
Le scuole vincitrici del concorso 2023-24 hanno vissuto un’occasione unica di confronto con esperti e istituzioni. Anche tu puoi offrire ai tuoi studenti la possibilità di approfondire l’educazione digitale, affrontando temi chiave come la sicurezza online, il cyberbullismo e l’uso consapevole della tecnologia. Anche quest’anno infatti le scuole primarie possono partecipare a Nonni in digitale: connessione tra generazioni, il concorso che valorizza la creatività e l’impegno degli studenti nel mondo digitale. Consulta il regolamento e iscriviti con la tua classe!
Scopri come partecipare e accedi ai materiali didattici dedicati:
- Scuole Primarie → NeoConnessi Kids
- Scuole Secondarie di I Grado → NeoConnessi Young
Porta anche tu la tua classe nel mondo di NeoConnessi e prepara i tuoi studenti alle sfide del digitale!
Ti potrebbero interessare
-
OCCHIO ALLE ISTITUZIONI
Il 2025 è l’anno europeo dell’educazione alla cittadinanza digitale
17 February 2025 3 minuti -
DIGITALE IN CLASSE
L'intelligenza artificiale generativa in Italia: l'esperienza del Liceo Stellini
10 February 2025 4 minuti -
NEWS
Safer Internet Day 2025: tendenze, sfide e opportunità nell'uso del digitale tra i minori
07 February 2025 5 minuti