Le Scelte Possibili convegno su novità e futuro della didattica orientativa
Data
11 marzo 2025
Destinatari
Docenti e dirigenti di scuola secondaria di primo e secondo grado
Luogo
Online
Quali sono e come funzionano le novità per le scuole sui percorsi di scelta e la didattica orientativa? Scopriamolo e parliamone con esperte ed esperti martedì 11 marzo dalle 9:30 alle 12:30 nell’auditorium di C.M.TO in Corso Inghilterra, 7 (TO).
L’evento in presenza è promosso da Città Metropolitana di Torino con l’obiettivo di offrire alle/ai partecipanti una panoramica completa delle opportunità a disposizione delle giovani generazioni e delle scuole sul tema della didattica orientativa e dei percorsi di scelta.
A partire dalla presentazione dei risultati del report annuale di C.M.TO. sulla didattica orientativa erogato a oltre 70 scuole nel 2024, si approfondiranno le nuove prospettive e opportunità formative emerse dalle recenti evoluzioni del mondo della didattica orientativa.
Ad approfondire le novità durante il convegno saranno quindi figure esperte nei campi di istruzione, formazione e didattica orientativa: insieme chiariremo i dubbi sulla filiera tecnologico-professionale, evidenziando le sinergie tra scuole e aziende, e con un focus particolare sulle opportunità degli ITS Academy (Istituti Tecnici Superiori) e verranno analizzati gli strumenti della didattica orientativa (tutor, piattaforma Unica, ecc.) per fare una riflessione sulla loro efficacia e l’utilizzo.
Partecipa al convegno per aggiornarti sulle nuove opportunità dedicate alla crescita formativa e professionale di giovani ragazze e ragazzi e alla realizzazione del loro progetto di vita.
PROGRAMMA
- 9 - 9.30 Registrazione
- 9.30 - 9.40 Saluti istituzionali con Caterina Greco, Consigliera metropolitana delegata all'Istruzione
- 9.40 - 10 Il lavoro di Città metropolitana di Torino: eventi, formazione e indagine orientamento 2024 con Barbara Pantaleo, C.M.TO e Agnese Radaelli, La Fabbrica s.r.l. Società Benefit
- 10 - 10.30 Le novità e i cambiamenti più recenti della formazione tecnica con Maurizio Chiappa, Direttore generale per l’istruzione tecnica e professionale e per la formazione tecnica superiore DGTVET MIM
- 10.30 - 10.45 Gli ITS opportunità e funzionamento con Luisa Cornero, Direttrice corsi ITS aerospazio/meccatronica Piemonte
- 10.45 - 11.15 Coffee break
- 11.15 - 11.45 Le novità dell'orientamento a scuola, riflessioni e "nuovi" percorsi con Carla Baracco, Referente accoglienza, benessere, orientamento e riorientamento del Liceo Berti Torino
- 11.45 - 12.15 Domande e risposte
- 12.15 - 12.30 Conclusioni e saluti
Modera Carla Bertuzzi, Head for Sellalab Torino e vicepresidente Nexto.
COME PARTECIPARE
Completa la registrazione cliccando su PRENOTA EVENTO per ricevere il promemoria e le modalità di accesso all’evento in presenza.
Partecipando all'evento avrai inoltre l’opportunità di:
- interagire direttamente con le e gli esperti e porre domande in diretta tramite gli appositi spazi Q&A;
- accedere a uno spazio di confronto e dialogo tra docenti e professioniste e professionisti del settore;
- approfondire le proprie conoscenze sulle opportunità di orientamento per giovani.