"Prima della fine del mondo" Il podcast che racconta soluzioni concrete per un futuro sostenibile

09 aprile 2025 1 minuto
INIZIATIVE

Cambiamento climatico, perdita di biodiversità, crisi idrica e alimentare: il futuro sembra segnato da sfide insormontabili, ma esistono soluzioni che possono trasformare il nostro presente. "Prima della fine del mondo", il podcast di Fondazione G. Feltrinelli con Massimo Polidoro, realizzato in collaborazione con Groupama Assicurazioni, nasce per raccontare queste soluzioni e dimostrare che un domani sostenibile è ancora possibile.

 

Attraverso storie di innovazione, imprenditorialità e rigenerazione del territorio, il podcast esplora iniziative concrete che offrono una prospettiva diversa tra la rassegnazione alla crisi e il negazionismo. Il cambiamento passa dalla conoscenza e dalla consapevolezza: ecco perché ogni episodio alterna riflessioni trasversali, approfondimenti con esperti e testimonianze di chi sta già costruendo il futuro.

 

 

Quattro episodi per affrontare le grandi sfide ambientali

Il podcast di Fondazione G. Feltrinelli con Groupama Assicurazioni è strutturato in quattro episodi, ognuno dedicato a una delle principali dimensioni della crisi ambientale:

  • Il turismo dell’ultima occasione al tempo della crisi climatica: Massimo Polidoro esplora il "last chance tourism" e il legame emotivo con ecosistemi a rischio, analizzando le conseguenze economiche e sociali della crisi climatica.
  • Primavera silenziosa: la crisi della biodiversità: La perdita di specie minaccia la nostra sopravvivenza. In questa puntata, si esplora il ruolo della biodiversità nella salute globale e iniziative per contrastare la crisi.
  • La scomparsa dell’acqua: la crisi idrica: La crisi idrica è una delle emergenze globali più gravi. Scopriamo soluzioni come Sun4Water per garantire acqua sicura nelle zone più colpite.
  • Crisi Alimentare: il cibo che scompare: In questo episodio, Massimo Polidoro esplora il problema del cibo che scarseggia in alcune parti del mondo e come il recupero delle risorse alimentari possa risolvere la crisi.

 

 

Un’opportunità per i docenti e per le classi

"Prima della fine del mondo" è più di un podcast: è un'opportunità per arricchire le lezioni con contenuti aggiornati, coinvolgenti e interdisciplinari. Il format è adatto per stimolare il dibattito, proporre attività di ascolto attivo e sviluppare progetti didattici legati ai temi della sostenibilità.

Può essere ascoltato sia individualmente che in classe, per approfondire le grandi sfide ambientali e stimolare la ricerca di soluzioni innovative.

 

Scopri di più e ascolta gli episodi a questo link.

 

Ti potrebbero interessare

  • INIZIATIVE

    Premio Scuola Sostenibile: Un riconoscimento alle scuole che promuovono la sostenibilità

    25 March 2025 Meno di 1 minuto
  • INIZIATIVE

    24 gennaio: celebra il Movimento A2A nella Giornata mondiale dell'Educazione!

    16 December 2024 1 minuto
  • INIZIATIVE

    Impariamo la raccolta differenziata di qualità divertendoci: online il nuovo Riciclo Game!

    25 November 2024 1 minuto