Razzismo: le parole per combatterlo

Il 21 marzo ricorre la Giornata Internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale e vogliamo affrontare il tema concentrandoci su come il linguaggio sia veicolo di questo tipo di discri...

La giornata della visibilità delle persone transgender

Il 31 marzo di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale della Visibilità delle Persone Transgender (TDOV). Un quadro storico, la situazione oggi e le sfide per la scuola.

“Fuori classe”: scopri la rassegna di tutti gli eventi a Didacta 2025

Durante la Fiera Didacta 2025, il Gruppo Spaggiari organizza la rassegna "Fuori Classe". Gli eventi in calendario offiranno ai docenti un'opportunità unica per aggiornarsi, confrontarsi e scoprire sol...

Fiera Didacta Italia 2025: innovazioni e tendenze per il futuro dell'istruzione

Un'opportunità per scoprire le tendenze emergenti del mondo scolastico e le proposte innovative per arricchire l'esperienza didattica.

Le scuole vincitrici di NeoConnessi protagoniste al Senato della Repubblica

Le scuole vincitrici di NeoConnessi premiate al Senato per la loro creatività digitale nel Safer Internet Day. Un'esperienza unica e prestigiosa!

Safer Internet Day 2025: tendenze, sfide e opportunità nell'uso del digitale tra i minori

Il Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale dedicata alla sicurezza in rete.

Introdurre l’educazione finanziaria in classe: il progetto “Il Risparmio che fa Scuola”

La legge 21/2024 ha reso l’educazione finanziaria obbligatoria nell’educazione civica. Per diffonderla, Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti hanno creato Il Risparmio che fa Scuola, un progetto...

Genitori e docenti: alleati nell'era digitale

Educazione digitale: come scuola e famiglia possono collaborare per preparare i ragazzi alle sfide del mondo online?

La nuova filiera formativa tecnologico-professionale: modello 4+2 e gli ITS Academy in Italia

Approfondisci la novità del modello 4+2 per la filiera formativa tecnologico-professionale dedicata all'orientamento scolastico verso il mondo del lavoro: scopri gli ITS Academy!

Perché scegliere un PCTO online?

Scopri tutti i vantaggi dei PCTO Online

News

Resta sempre aggiornato su tutte le novità e le notizie provenienti dal mondo della scuola. Scopri le nostre proposte didattiche, gli eventi, i nuovi progetti, le modalità di iscrizione, i concorsi e tutti gli aggiornamenti sul completamento delle proposte formative. Ma anche i bandi, i concorsi, le comunicazioni dal Ministero dell'Istruzione e tutte le evoluzioni della didattica che ci giungono dal contesto europeo e internazionale.

Filtra
Filtra per:
Stai visualizzando 863 articoli su 863
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    TEAL (Technology-Enhanced Active Learning): come si evolve il ruolo del docente

    TEAL (Technology Enhanced Active Learning) è un tipo di apprendimento attivo attraverso la tecnologia: la combinazione di attività laboratoriali, lezione frontale e simulazione per offrire un’esperienza didattica fondata sulla collaborazione.

    11 January 2022 5 minuti
  • WEBINAR

    Segui la presentazione del nuovo corso di formazione docenti “Strumenti per una matematica inclusiva con Redooc.com”

    Il corso è dedicato all’approfondimento degli elementi didattici fondamentali per l’insegnamento della matematica agli studenti con DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento).

    11 January 2022 Meno di 1 minuto
  • INIZIATIVE

    Laboratori digitali alla scoperta dell’aria e del respiro

    Un ciclo di attività interattive alla scoperta dei segreti dell’aria, elemento vitale da preservare.

    10 January 2022 Meno di 1 minuto
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Olimpiadi di Italiano per le scuole secondarie di secondo grado: iscrizioni fino al 18 febbraio

    Per tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado ha preso il via anche quest'anno l'undicesima edizione delle Olimpiadi di Italiano: le scuole che lo vorranno potranno iscrivere i propri studenti fino al 18 febbraio.

    06 January 2022 4 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    2022: Anno Internazionale della Pesca e dell'Acquacoltura

    Il 2022 è l'Anno Internazionale della Pesca e dell'Acquacoltura (IYAFA 2022): lo hanno annunciato l'ONU e la FAO.

    05 January 2022 4 minuti
  • NEWS

    BUON ANNO DA SCUOLA.NET

    Tante novità per ripartire insieme ancora più carichi!

    04 January 2022 Meno di 1 minuto
  • DIGITALE IN CLASSE

    Nuovi propositi per il nuovo anno: le app che consentono di pianificare meglio il tempo e gestire l'alternanza lavoro/famiglia

    Tante applicazioni per organizzare il tempo a casa e a scuola.

    30 December 2021 5 minuti
  • SCUOLE NEL MONDO

    Il sistema scolastico giapponese

    Efficiente, pratico e orientato al mondo del lavoro: il sistema scolastico giapponese è considerato un'eccellenza e un modello da seguire e gli studenti nipponici sono considerati tra i più colti e preparati al mondo.

    29 December 2021 5 minuti
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    Cooperative learning: che cos'è e come funziona

    Un metodologia didattica innovativa, grazie alla quale gli alunni possono assimilare le nozioni in maniera più interattiva, aiutandosi l'un l'altro e lavorando insieme in gruppi non troppo numerosi.

    28 December 2021 4 minuti
  • DIGITALE IN CLASSE

    ​​I podcast come strumento di apprendimento: storie in inglese per migliorare la comprensione orale degli studenti

    I podcast possono essere utilizzati come materiale integrativo da affiancare agli esercizi di grammatica o come sostitutivo alle lezioni cosiddette di "speaking". Uno strumento versatile e leggero, che permetterà agli studenti di migliorare l'inglese in modo divertente!

    23 December 2021 5 minuti
  • DIGITALE IN CLASSE

    Insegnare con la lavagna multimediale

    La Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) è una lavagna digitale dotata di una superficie interattiva sulla quale disegnare, scrivere, allegare immagini, riprodurre video, visualizzare testi o animazioni.

    22 December 2021 5 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Giornata Internazionale della Solidarietà Umana

    Il 20 dicembre stata la Giornata Internazionale della Solidarietà Umana: una data speciale per focalizzare l’attenzione sul valore dell’umanità e dell'incontro con l'altro.

    21 December 2021 5 minuti
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    Il debate: come insegnare agli studenti il rispetto delle opinioni altrui e il senso critico

    Il debate è una tecnica in grado di agevolare i ragazzi nella ricerca e nella selezione delle fonti per sviluppare un’opinione e competenze specifiche di public speaking, di autovalutazione, educazione all’ascolto e consapevolezza sul proprio livello di cultura.

    21 December 2021 4 minuti
  • INIZIATIVE

    Un concorso per parlare di futuro sostenibile

    La nuova edizione di Together for Future, il concorso che parla delle grandi sfide della sostenibilità (ambiente, inclusione, occupabilità, qualità della vita), permette anche di sviluppare un project work finalizzato all’organizzazione dei PCTO.

    20 December 2021 Meno di 1 minuto
  • DIGITALE IN CLASSE

    I segreti della Lavagna Interattiva Multimediale

    Oggi nelle scuole italiane la LIM è uno strumento conosciuto e apprezzato, ma non sempre se ne conoscono e utilizzano le numerose potenzialità.

    20 December 2021 1 minuto
  • INIZIATIVE

    Samsung Solve for Tomorrow - Soluzioni per un domani migliore: c’è più tempo per partecipare!

    Samsung Solve for Tomorrow - Soluzioni per un domani migliore posticipa la data d’iscrizione: c’è tempo fino al 31 marzo 2022 per completare il percorso e presentare la scheda progettuale.

    17 December 2021 Meno di 1 minuto
  • INIZIATIVE

    Laboratori in diretta dal frantoio per comprendere i segreti dell’olio

    Un viaggio virtuale in diretta dal frantoio per insegnare l’educazione alimentare a partire dalla filiera dell’olio EVO.

    17 December 2021 Meno di 1 minuto
  • DIGITALE IN CLASSE

    I migliori strumenti per presentazioni grafiche da utilizzare come supporto alla lezione: Canva, Prezi, Spark.

    Prezi, Canva e Spark: sveliamo insieme i misteri che nascondono e le funzioni più interessanti da provare, per una didattica davvero inclusiva e innovativa.

    15 December 2021 5 minuti
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    Flipped classroom: come si evolve il ruolo dell'insegnante e quali competenze sono necessarie

    Tradotta con "Classe Rovesciata", la Didattica Capovolta può essere applicata in tutte le discipline e può essere un’alternativa efficace alla lezione di tipo frontale.

    14 December 2021 5 minuti
  • NEWS

    Buone feste a tutti gli insegnanti e gli educatori

    La Fabbrica e Scuola.net sostengono i progetti dell'Associazione NoWalls e con loro accompagniamo gli studenti fragili, stranieri e italiani, nello studio pomeridiano.

    13 December 2021 Meno di 1 minuto
  • DIGITALE IN CLASSE

    I vantaggi della LIM rispetto alla lavagna tradizionale con il display interattivo Samsung Flip

    Oggi la LIM è uno strumento conosciuto e apprezzato in tutte le scuole, fin dalla scuola dell’infanzia.

    13 December 2021 1 minuto
  • CREARE INSIEME

    Go-Goals è il gioco dell'ONU per aiutare i bambini a comprendere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

    Go-Goals è il gioco da tavolo pensato dall'ONU per aiutare i più piccoli a capire cosa vuol dire salvare il mondo dalla distruzione ambientale, mostrando loro in modo chiaro l’impatto che l’inquinamento ha nella loro quotidianità.

    09 December 2021 5 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    I 24 CFU sono ancora un requisito di accesso per i concorsi della Scuola secondaria. Aperto il corso di preparazione

    Tra le diverse manovre predisposte dal Ministero dell'Istruzione a favore dell'Istituzione scolastica, è stato introdotto anche un concorso che permette agli aspiranti docenti di ruolo di acquisire i 24 CFU, ancora oggi requisito di accesso per i concorsi della Scuola secondaria

    08 December 2021 5 minuti
  • INIZIATIVE

    Neconnessi: un innovativo progetto didattico di Digital e Media Education

    NeoConnessi è il progetto didattico di Digital e Media Education che accompagna docenti e famiglie nel momento delicato in cui i bambini si trovano per la prima volta a possedere uno smartphone o un tablet e a navigare in autonomia.

    02 December 2021 1 minuto
  • DIGITALE IN CLASSE

    Preparare gli studenti alle gite con strumenti digitali

    Le visite virtuali possono rappresentare per l'insegnante un valido sostegno nel far conoscere ai ragazzi e alle ragazze un luogo che al momento non è possibile raggiungere o che magari si prevede di visitare a breve, per prepararsi alla gita in maniera innovativa e divertente.

    01 December 2021 4 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Viaggi d’istruzione e PCTO

    Le ultime novità in fatto di orientamento, alternanza, uscite didattiche e competenze. Si possono effettuare viaggi di istruzione o PCTO presso strutture esterne? E come viene gestito il regolamento sul Green Pass?

    01 December 2021 5 minuti
  • DIGITALE IN CLASSE

    Diario della gita online: come usare i social per raccontare un'esperienza di classe

    Il diario della gita online può raccontare un viaggio realmente fatto o essere il frutto dell'immaginazione: un'attività di storytelling di origine americana con effetti positivi sugli studenti dal punto di vista didattico, psicologico e relazionale.

    30 November 2021 5 minuti
  • INIZIATIVE

    Un progetto educativo per contrastare l’uso e l’abuso di alcol

    Smashed è il progetto educativo gratuito dedicato ai ragazzi tra i 13 e 18 anni per aiutare a contrastare l’uso e l’abuso di alcol e promuovere lo sviluppo di una maggiore consapevolezza sul tema.

    30 November 2021 Meno di 1 minuto
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Giornata Nazionale della Colletta Alimentare

    L'iniziativa promossa da Fondazione Banco Alimentare vuole sensibilizzare l’opinione pubblica alle differenze sociali ed economiche ancora esistenti in Italia.

    27 November 2021 Meno di 1 minuto
  • INIZIATIVE

    L’educazione alimentare, ambientale e motoria di “Monini per la scuola”

    La cultura dell’olio Extravergine d’Oliva è al centro di questo innovativo programma didattico digitale di educazione alimentare, ambientale e motoria.

    26 November 2021 1 minuto