Razzismo: le parole per combatterlo

Il 21 marzo ricorre la Giornata Internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale e vogliamo affrontare il tema concentrandoci su come il linguaggio sia veicolo di questo tipo di discri...

La giornata della visibilità delle persone transgender

Il 31 marzo di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale della Visibilità delle Persone Transgender (TDOV). Un quadro storico, la situazione oggi e le sfide per la scuola.

“Fuori classe”: scopri la rassegna di tutti gli eventi a Didacta 2025

Durante la Fiera Didacta 2025, il Gruppo Spaggiari organizza la rassegna "Fuori Classe". Gli eventi in calendario offiranno ai docenti un'opportunità unica per aggiornarsi, confrontarsi e scoprire sol...

Fiera Didacta Italia 2025: innovazioni e tendenze per il futuro dell'istruzione

Un'opportunità per scoprire le tendenze emergenti del mondo scolastico e le proposte innovative per arricchire l'esperienza didattica.

Le scuole vincitrici di NeoConnessi protagoniste al Senato della Repubblica

Le scuole vincitrici di NeoConnessi premiate al Senato per la loro creatività digitale nel Safer Internet Day. Un'esperienza unica e prestigiosa!

Safer Internet Day 2025: tendenze, sfide e opportunità nell'uso del digitale tra i minori

Il Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale dedicata alla sicurezza in rete.

Introdurre l’educazione finanziaria in classe: il progetto “Il Risparmio che fa Scuola”

La legge 21/2024 ha reso l’educazione finanziaria obbligatoria nell’educazione civica. Per diffonderla, Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti hanno creato Il Risparmio che fa Scuola, un progetto...

Genitori e docenti: alleati nell'era digitale

Educazione digitale: come scuola e famiglia possono collaborare per preparare i ragazzi alle sfide del mondo online?

La nuova filiera formativa tecnologico-professionale: modello 4+2 e gli ITS Academy in Italia

Approfondisci la novità del modello 4+2 per la filiera formativa tecnologico-professionale dedicata all'orientamento scolastico verso il mondo del lavoro: scopri gli ITS Academy!

Perché scegliere un PCTO online?

Scopri tutti i vantaggi dei PCTO Online

News

Resta sempre aggiornato su tutte le novità e le notizie provenienti dal mondo della scuola. Scopri le nostre proposte didattiche, gli eventi, i nuovi progetti, le modalità di iscrizione, i concorsi e tutti gli aggiornamenti sul completamento delle proposte formative. Ma anche i bandi, i concorsi, le comunicazioni dal Ministero dell'Istruzione e tutte le evoluzioni della didattica che ci giungono dal contesto europeo e internazionale.

Filtra
Filtra per:
Stai visualizzando 864 articoli su 864
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Il Ministero dell’Istruzione lancia il Premio Scuola Digitale 2021

    Il Premio Scuola Digitale 2021 intende valorizzare progetti e iniziative delle scuole, che propongano modelli innovativi e buone pratiche di didattica digitale integrata, svolti negli anni scolastici 2019-2020 e 2020-2021.

    15 February 2021 1 minuto
  • INIZIATIVE

    Mad For Science: i 50 semifinalisti

    Sono tantissimi i licei italiani che hanno partecipato alla sfida per la sostenibilità lanciata dal concorso Mad For Science! Scopri i 50 licei semifinalisti.

    12 February 2021 Meno di 1 minuto
  • DIGITALE IN CLASSE

    Il 9 febbraio è il Safer Internet Day: come navigare a scuola in sicurezza

    Il 9 febbraio è l'Internet Safer Day. Come navigare a scuola in sicurezza? Quali sono le implicazioni della navigazione sicura nella didattica?

    09 February 2021 5 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Iscrizioni a scuola: procedure online per tutti gli istituti di ogni ordine e grado

    Conclusi i termini, arrivano i primi dati delle iscrizioni per l'anno scolastico 2021/2022. Il tempo pieno predomina nella scuola primaria, calano gli istituti professionali, restano stabili i tecnici

    09 February 2021 4 minuti
  • WEBINAR

    Webinar “Bambini e Cyber security. Vivere il web in sicurezza”

    In occasione del Safer Internet Day, scopriamo con questo webinar come proteggere i bambini dai pericoli della rete.

    08 February 2021 Meno di 1 minuto
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Concorso straordinario: le prossime prove dal 15 al 19 febbraio

    Si svolgeranno dal 14 al 19 febbraio le prove scritte del concorso straordinario per la scuola secondaria di primo e secondo grado, come comunicato dal Ministero della Pubblica Istruzione il 19 gennaio scorso.

    08 February 2021 5 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    DAD e registrare le lezioni, cosa dice la legge

    La registrazione delle video lezioni è un argomento spinoso che merita particolare attenzione. È possibile farlo oppure no?

    05 February 2021 4 minuti
  • INIZIATIVE

    Partecipa al progetto “Mo’ e la favola dell’olio”

    Bambini, bambine, ragazzi e ragazze, sono coinvolti in un percorso alla scoperta della filiera dell’olio Extravergine d’Oliva, per scoprire uno dei prodotti più diffusi sulle tavole italiane e approfondire i temi della corretta e sana alimentazione.

    04 February 2021 Meno di 1 minuto
  • DIGITALE IN CLASSE

    Canali youtube e podcast educativi

    La scuola ha vissuto profondi cambiamenti negli ultimi anni, complice l’evoluzione sempre crescente del Web e la necessità di elaborare sistemi di apprendimento alternativi, che possano facilitare la comprensione e accrescere l’interesse dei ragazzi.

    04 February 2021 5 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Un anno di scuola in pandemia: un bilancio

    Salvifica per alcuni, inefficace per altri, la DAD si è trovata al centro di molti dibattiti e a circa dodici mesi di distanza dalle prime settimane di lezione, per parlarne non ci resta che partire dall’esperienza dei diretti protagonisti: studenti e docenti.

    03 February 2021 5 minuti
  • INIZIATIVE

    Cominciano il 18 febbraio gli incontri online di Cittadinanza Digitale ANP-SAMSUNG

    Samsung in collaborazione con ANP (Associazione Nazionale Presidi) organizza una serie di incontri online per docenti per stimolare una riflessione sulla relazione tra tecnologia, insegnamento, apprendimento e competenze.

    01 February 2021 1 minuto
  • DIGITALE IN CLASSE

    Il regolamento di buona condotta per lo studente (con la didattica a distanza)

    La situazione Covid ha imposto a studenti e insegnanti di devono proseguire la loro attività attraverso piattaforme dedicate e computer non sempre d'avanguardia. Ecco perché serve di un codice di comportamento adeguato alla situazione.

    01 February 2021 4 minuti
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    Insegnare inglese con lo storytelling

    Ascoltare le storie è una fase importante per la crescita di ogni bambino, dal momento che esplica effetti benefici non solo per lo sviluppo cognitivo ma anche emotivo e sociale.

    29 January 2021 5 minuti
  • INIZIATIVE

    Contribuisci con la classe a salvare gli Oceani

    C’è tempo fino al 22 aprile 2021 per partecipare al concorso “Ora tocca a noi” e vincere i premi in palio.

    28 January 2021 Meno di 1 minuto
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Il giudizio descrittivo prende il posto dei voti numerici nella valutazione periodica

    Il giudizio descrittivo prende il posto dei voti numerici nella valutazione periodica e finale della scuola primaria, secondo quanto stabilito dal Decreto Scuola approvato a giugno 2020

    27 January 2021 4 minuti
  • INIZIATIVE

    “Domande scomode @School” partecipa agli incontri e scopri il nuovo portale

    L’iniziativa promuove nei giovani una corretta informazione relativa ai temi della salute grazie al dialogo con adulti esperti di riferimento

    26 January 2021 Meno di 1 minuto
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Green school: esempi virtuosi di edifici scolastici a impatto zero

    Scopri quali sono i casi virtuosi dai quali prendere esempio per una svolta green in linea con le direttive diramate dal MIUR

    26 January 2021 5 minuti
  • CREARE INSIEME

    Educare allo sviluppo sostenibile, le ultime uscite editoriali per ragazzi

    Tre manuali di prestigio per educare allo sviluppo sostenibile: il libro "Educare allo sviluppo sostenibile" edito dalla Erickson; "Mappe e tesori. Educazione civica e ambientale per la scuola media" pubblicato dalla Zanichelli; una cassetta degli attrezzi per la formazione allo sviluppo sostenibile, "Il metodo. Giornalisti Nell'Erba".

    25 January 2021 5 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    24 gennaio 2021: Terza Giornata mondiale dell’Educazione

    Oggi più che mai, l’emergenza sanitaria che stiamo vivendo richiede alleanze educative tra scuola, famiglia, agenzie e figure esperte della società civile.

    22 January 2021 3 minuti
  • INIZIATIVE

    Online il corso di formazione “Cittadinanza digitale. Sfide educative dei nuovi media”

    Il corso di formazione è riconosciuto dal MIUR per l’assolvimento dell’obbligo formativo ai sensi della D.M. 170 del 21 marzo 2016 e centrato sulle tematiche dell’educazione civica digitale previste dal D.M. n.35 del 22 giugno 2020.

    21 January 2021 Meno di 1 minuto
  • WEBINAR

    Partecipa alle masterclass con i fotografi dell’agenzia Contrasto

    Quattro masterclass gratuite con i fotografi che hanno ottenuto riconoscimenti a livello nazionale e internazionale nel mondo della fotografia.

    21 January 2021 Meno di 1 minuto
  • DIGITALE IN CLASSE

    La gita scolastica diventa virtuale

    Oggi, con la diffusione del Covid-19 e la relativa pandemia si è reso necessario un ripensamento dell'intera organizzazione legata a questo tipo di attività extrascolastiche. Per fortuna la tecnologia viene in aiuto di presidi e insegnanti...

    20 January 2021 5 minuti
  • WEBINAR

    Partecipa al webinar "Vincere la sfida dell'economia circolare per dare un futuro ai più giovani"

    Partecipa al webinar “Vincere la sfida dell'economia circolare per dare un futuro ai più giovani” sul tema dell'economia circolare

    19 January 2021 Meno di 1 minuto
  • DIGITALE IN CLASSE

    Netiquette per la didattica a distanza

    Le regole di comportamento sono importanti per la nostra società. Anche in tempo di pandemia, quando siamo costretti a casa, dobbiamo rispettare un certo codice che permette di mostrarci al meglio ai nostri studenti.

    19 January 2021 4 minuti
  • WEBINAR

    Partecipa ai webinar del progetto educativo “Energicamente”

    Parliamo di sostenibilità, Global Goal e temi dell’Agenda 2030

    18 January 2021 1 minuto
  • INIZIATIVE

    Iscriviti con i tuoi studenti ai concorsi artistici dell’edizione “Cento di questi anni”

    C’è tempo fino al 25 febbraio per partecipare all’edizione speciale del Premio GIOTTO La Matita delle Idee e del Premio LYRA.

    18 January 2021 Meno di 1 minuto
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Pubblicato il Report integrativo INDIRE sulle pratiche didattiche in lockdown

    Pubblicato il documento che completa e approfondisce l’analisi del report pubblicato a luglio ed è il frutto di un lavoro condotto dai ricercatori INDIRE.

    18 January 2021 5 minuti
  • CREARE INSIEME

    Fucking genius: il podcast scientifico di Massimo Temporelli diventa un libro

    Fucking genius, progetto crossmediale: il podcast scientifico di Massimo Temporelli prodotto da Storielibere che ha battuto tutti i record di ascolti oggi diventa un libro (HarperCollins, 2020)

    15 January 2021 5 minuti
  • INIZIATIVE

    Lezioni speciali con PerCorsi Young

    Partecipa con la tua classe agli incontri di educazione finanziaria

    14 January 2021 Meno di 1 minuto
  • WEBINAR

    Segui il webinar di presentazione della nuova edizione di Agente0011

    Una nuova veste grafica, nuove missioni, nuovi premi e tante altre novità: è online la quinta edizione di Agente0011

    13 January 2021 Meno di 1 minuto