Razzismo: le parole per combatterlo

Il 21 marzo ricorre la Giornata Internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale e vogliamo affrontare il tema concentrandoci su come il linguaggio sia veicolo di questo tipo di discri...

La giornata della visibilità delle persone transgender

Il 31 marzo di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale della Visibilità delle Persone Transgender (TDOV). Un quadro storico, la situazione oggi e le sfide per la scuola.

“Fuori classe”: scopri la rassegna di tutti gli eventi a Didacta 2025

Durante la Fiera Didacta 2025, il Gruppo Spaggiari organizza la rassegna "Fuori Classe". Gli eventi in calendario offiranno ai docenti un'opportunità unica per aggiornarsi, confrontarsi e scoprire sol...

Fiera Didacta Italia 2025: innovazioni e tendenze per il futuro dell'istruzione

Un'opportunità per scoprire le tendenze emergenti del mondo scolastico e le proposte innovative per arricchire l'esperienza didattica.

Le scuole vincitrici di NeoConnessi protagoniste al Senato della Repubblica

Le scuole vincitrici di NeoConnessi premiate al Senato per la loro creatività digitale nel Safer Internet Day. Un'esperienza unica e prestigiosa!

Safer Internet Day 2025: tendenze, sfide e opportunità nell'uso del digitale tra i minori

Il Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale dedicata alla sicurezza in rete.

Introdurre l’educazione finanziaria in classe: il progetto “Il Risparmio che fa Scuola”

La legge 21/2024 ha reso l’educazione finanziaria obbligatoria nell’educazione civica. Per diffonderla, Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti hanno creato Il Risparmio che fa Scuola, un progetto...

Genitori e docenti: alleati nell'era digitale

Educazione digitale: come scuola e famiglia possono collaborare per preparare i ragazzi alle sfide del mondo online?

La nuova filiera formativa tecnologico-professionale: modello 4+2 e gli ITS Academy in Italia

Approfondisci la novità del modello 4+2 per la filiera formativa tecnologico-professionale dedicata all'orientamento scolastico verso il mondo del lavoro: scopri gli ITS Academy!

Perché scegliere un PCTO online?

Scopri tutti i vantaggi dei PCTO Online

News

Resta sempre aggiornato su tutte le novità e le notizie provenienti dal mondo della scuola. Scopri le nostre proposte didattiche, gli eventi, i nuovi progetti, le modalità di iscrizione, i concorsi e tutti gli aggiornamenti sul completamento delle proposte formative. Ma anche i bandi, i concorsi, le comunicazioni dal Ministero dell'Istruzione e tutte le evoluzioni della didattica che ci giungono dal contesto europeo e internazionale.

Filtra
Filtra per:
Stai visualizzando 864 articoli su 864
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Scuola in estate: opportunità e difficoltà

    Prolungare la didattica in presenza fino al mese di luglio: analizziamo i pro e i contro di questa proposta.

    30 April 2021 4 minuti
  • WEBINAR

    Partecipa al webinar “Prospettive post diploma”

    Partecipa con la tua classe all’evento di presentazione di WonderWhat, il portale dedicato all’orientamento e ai PCTO

    26 April 2021 1 minuto
  • SCUOLE NEL MONDO

    L'educazione alle fake news nel piano nazionale educativo finlandese. Quali iniziative in Italia?

    In Finlandia è nato un programma scolastico apposito in grado di aiutare gli studenti a comprendere ogni news, scegliendo solo quelle verificate o verificabili. Si inizia sin da subito, infatti, già dalla scuola elementare il bambino capisce come comportarsi difronte alle fake news. Ma in Italia come siamo messi?

    25 April 2021 4 minuti
  • DIGITALE IN CLASSE

    Scratch per fare coding alla scuola primaria: un programma sempre attuale

    Introdotto dal DDL Buona Scuola, il coding ha portato una vera e propria rivoluzione nella scuola primaria italiana avviando il tanto atteso processo di programmazione informatica.

    25 April 2021 4 minuti
  • WEBINAR

    Partecipa al webinar “Il concorso NeoConnessi per l’educazione digitale”

    A partire dagli strumenti del progetto NeoConnessi, l’incontro offre ai docenti consigli e suggerimenti per partecipare al concorso “Più vicini in Rete” e accompagnare i più piccoli a un uso sicuro e positivo di device e web.

    21 April 2021 Meno di 1 minuto
  • WEBINAR

    Webinar: “Igiene e bambini: le spinte gentili”

    Durante questo webinar parleremo di come genitori e insegnanti, insieme, possono educare all’igiene personale.

    21 April 2021 Meno di 1 minuto
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    Vocational Education and Training (VET), la nuova frontiera europea dell’educazione

    Il VET è la nuova frontiera dell’educazione professionale europea nata per rispondere alle esigenze dell'economia e fornire agli studenti competenze importanti per lo sviluppo personale e la cittadinanza attiva.

    21 April 2021 5 minuti
  • INIZIATIVE

    Concorsi scolastici in scadenza nelle prossime settimane

    Partecipa ai concorsi scolastici con la tua classe per completare i percorsi didattici e concorrere alla vittoria dei premi in palio.

    20 April 2021 Meno di 1 minuto
  • SCUOLE NEL MONDO

    Il sistema scolastico UK: come funziona la scuola nel Regno Unito

    Il Regno Unito è senza dubbio una delle nazioni più conosciute ed apprezzate d'Europa, ma non tutti sanno come funziona il sistema scolastico del posto e quali sono le somiglianze e le differenze con quello italiano.

    20 April 2021 4 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Maturità 2021 ed esame di terza media: come potrebbero cambiare quest'anno?

    Vediamo quali sono i cambiamenti negli esami che potrebbero esserci quest'anno a causa della didattica a distanza che rende impossibile l'esecuzione di un esame come avveniva negli anni precedenti.

    19 April 2021 4 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Il 22 aprile è la giornata della Terra (Earth Day)

    Tutto è cominciato negli USA negli anni ’60, quando il bestseller Silent Spring ha rotto il muro del silenzio intorno alla questione inquinamento e per la prima volta Rachel Carson, autrice del libro, ha denunciato le conseguenze dei pesticidi sulle fertili campagne e di rimbalzo sull’uomo...

    18 April 2021 4 minuti
  • INIZIATIVE

    Laboratori virtuali di educazione alimentare per la classe

    Un’esperienza virtuale e inedita con la tua classe per imparare insieme a fare la spesa privilegiando gli alimenti sani.

    16 April 2021 Meno di 1 minuto
  • WEBINAR

    Alla scoperta della filiera dell’olio e della sana alimentazione con un percorso digitale

    Scopriamo insieme i giochi della nuova edizione di Mo’ e la favola dell’olio e il concorso dedicato.

    14 April 2021 Meno di 1 minuto
  • WEBINAR

    Giovedì 22 aprile il webinar “Alimentazione e sostenibilità con Momenti da non Sprecare”

    Parliamo di alimentazione, del cibo come canale di comunicazione, di cucina antispreco e temi dell’Agenda 2030

    14 April 2021 Meno di 1 minuto
  • WEBINAR

    Riciclo di Classe: dal progetto agli spunti creativi per il concorso

    Parliamo di accompagnare i bambini nella maturazione di comportamenti ecologicamente responsabili e consapevoli

    14 April 2021 1 minuto
  • DIGITALE IN CLASSE

    Quale sarà il futuro della DAD quando torneremo regolarmente a scuola?

    L'introduzione della didattica a distanza (DAD) ha completamente stravolto il modo di concepire l'intero sistema scuola, ma cosa ne sarà in futuro?

    14 April 2021 4 minuti
  • DIGITALE IN CLASSE

    Cosa abbiamo imparato in un anno di DAD?

    Nell’aria c’è grande fermento e la voglia di ricominciare, eppure dovremo inevitabilmente fare i conti con un periodo di assestamento che continuerà a causare trasformazioni ed evoluzioni del sistema scolastico.

    12 April 2021 5 minuti
  • WEBINAR

    Webinar “Oltre lo schermo. Il digitale oggi tra DAD e videogiochi”

    L’incontro affronta tre grandi temi attuali e connessi tra loro: la didattica a distanza, lo screen time e il rapporto tra virtuale e reale. Ne parliamo con Luigi Ballerini, psicoanalista, consulente scolastico, autore di serie animate e di premiati libri di narrativa per ragazzi.

    09 April 2021 1 minuto
  • INIZIATIVE

    Online il corso di formazione “Il legno tra didattica e sostenibilità”

    Il corso di formazione “Il legno tra didattica e sostenibilità”, realizzato da La Fabbrica in collaborazione con Rilegno, illustra a docenti ed educatori come far assumere agli studenti consapevolezza dell’importanza della sostenibilità attraverso lo studio e l’analisi del ciclo del legno.

    09 April 2021 Meno di 1 minuto
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    Educazione civica e sosteniblità: si possono insegnare insieme?

    Riflettiamo su come può essere possibile insegnare e promuovere uno sviluppo sostenibile. E partiamo dalla cornice normativa all'interno della quale ci si può muovere.

    08 April 2021 5 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Scuola in presenza dal 7 al 30 aprile. Il decreto legge

    Scuola in presenza dal 7 al 30 aprile. Il decreto legge n°44, con linee guida definitive dal 1 aprile 2021

    07 April 2021 4 minuti
  • CREARE INSIEME

    Genitori e figli possono scrivere un libro insieme?

    Il libro "Con gli occhi dei bambini. Storie di orsi, furetti, principesse e verdure" è stato realizzato dalle famiglie Samsung durante i laboratori organizzati da La Fabbrica.

    06 April 2021 Meno di 1 minuto
  • SCUOLE NEL MONDO

    Scuole elementari in Francia: come sono organizzate

    Il sistema scolastico non è lo stesso per tutti i Paesi del mondo: ci sono infatti diverse nazioni che hanno un'organizzazione differente rispetto a quella italiana. Una di queste è senz'altro la Francia: quest'ultima prevede delle sostanziali diversità dall'Italia per tutti i gradi di istruzione.

    05 April 2021 4 minuti
  • SCUOLE NEL MONDO

    Come è cambiato il sistema scolastico spagnolo

    Il sistema scolastico spagnolo presenta alcune differenze con quello italiano anche perché è cambiato alla fine degli anni Ottanta, quando ha subito una svolta radicale.

    02 April 2021 4 minuti
  • INIZIATIVE

    Online il corso di formazione “One Health One Future - L’educazione civica per ripensare il rapporto uomo-natura”

    Il corso di formazione è riconosciuto dal MIUR per l’assolvimento dell’obbligo formativo ai sensi della D.M. 170 del 21 marzo 2016 e nella cornice dell’educazione civica, approfondisce il rapporto uomo-natura in una prospettiva di salute globale e prevenzione di future pandemie.

    31 March 2021 Meno di 1 minuto
  • INIZIATIVE

    Due appuntamenti speciali dedicati alla Didattica a Distanza

    Parliamo di DAD, energia, sostenibilità, inclusione, diritti di genere

    29 March 2021 Meno di 1 minuto
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Ripetizioni e lezioni private docenti: le regole da seguire

    Quando e come i docenti possono svolgere lezioni private? Cosa è cambiato con la DAD?

    28 March 2021 3 minuti
  • INIZIATIVE

    WonderWhat - Orientarsi nel futuro

    Scopri il nuovo progetto dedicato all’orientamento dei giovani dopo la scuola

    26 March 2021 1 minuto
  • SCUOLE NEL MONDO

    La scuola in Germania: un modello tra i migliori d'Europa?

    Dalla scuola dell’infanzia all’università, perché il sistema scolastico tedesco è considerato uno dei migliori in Europa?

    25 March 2021 5 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Assistenti di lingua straniera in scuole italiane: numero posti, ripartizione regionale, scadenza

    Le scuole italiane hanno l’opportunità di accogliere un assistente di lingua straniera (inglese, francese, spagnolo e tedesco) nel corso del prossimo anno scolastico 2021/2022.

    23 March 2021 4 minuti