News
Resta sempre aggiornato su tutte le novità e le notizie provenienti dal mondo della scuola. Scopri le nostre proposte didattiche, gli eventi, i nuovi progetti, le modalità di iscrizione, i concorsi e tutti gli aggiornamenti sul completamento delle proposte formative. Ma anche i bandi, i concorsi, le comunicazioni dal Ministero dell'Istruzione e tutte le evoluzioni della didattica che ci giungono dal contesto europeo e internazionale.

Stai visualizzando 864 articoli su 864
-
CREARE INSIEME
I migliori strumenti per aiutare i ragazzi con DSA a scuola
I ragazzi con DSA certificato hanno bisogno di supporto durante il loro percorso scolastico, esistono strumenti che possono agevolarli nel raggiungimento degli obiettivi prefissati anche per il resto della classe.
01 December 2022 5 minuti -
INIZIATIVE
MOB - movimento in rivoluzione
I giovani di tutta Italia si sfidano in un torneo interattivo e virtuale a colpi di mobilità sostenibile
30 November 2022 1 minuto -
CREARE INSIEME
Libri da leggere durante le festività
Si avvicinano le festività, per questo noi di scuola.net vi proponiamo una piccola selezioni di libri da leggere come compito a casa. Sono libri adatti a questo periodo, ma allo stesso tempo ricchi di spunti di riflessioni che potranno solo essere utili a voi e ai vostri studenti.
30 November 2022 4 minuti -
NEWS
Sono aperte le iscrizioni ai PCTO 2023
Sono aperte le iscrizioni per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado ai PCTO per l'anno 2023. I PCTO sono un'opportunità per gli studenti di imparare nuovi contenuti e approfondire le loro conoscenze.
29 November 2022 1 minuto -
DIDATTICA INNOVATIVA
Il latino: serve ancora studiarlo?
Il latino è uno dei grandi scogli degli studenti italiani, ma vale ancora la pena studiarlo?
24 November 2022 4 minuti -
SCUOLE NEL MONDO
Come funziona la scuola in Corea del Sud?
Come funziona la scuola in Corea del Sud e come gli studenti vivono uno dei sistemi più rigidi del mondo
23 November 2022 5 minuti -
CREARE INSIEME
Iniziative scolastiche per la giornata mondiale contro il bullismo e cyberbullismo
Il 7 febbraio è la giornata mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo, vi presentiamo alcune idee per affrontare al meglio questo delicato tema
22 November 2022 5 minuti -
CREARE INSIEME
5 motivi per creare un orto di classe
Creare un orto di classe è un'attività ludica ed istruttiva che può aiutare insegnanti e alunni ad apprendere divertendosi e restando all'aria aperta.
17 November 2022 4 minuti -
DIDATTICA INNOVATIVA
Insegnare una lingua straniera ai bambini: come e perché farlo
Perchè insegnare una seconda lingua ai bambini e come farlo nel modo più corretto
10 November 2022 5 minuti -
OCCHIO ALLE ISTITUZIONI
Come applicare il Piano Scuola 4.0?
Come applicare al meglio il Piano Scuola 4.0 con le proposte di scuola.net
09 November 2022 5 minuti -
DIGITALE IN CLASSE
IPad in aula: l'avvento della tecnologia anche a scuola
L'utilizzo dell'IPad in aula può agevolare l'insegnamento e l'apprendimento, è uno strumento che può essere sfruttato purchè con qualche accorgimento.
08 November 2022 4 minuti -
INIZIATIVE
Ancora pochi giorni per partecipare a Mad For Science
Il 24 novembre scade il termine per l’invio della candidatura al concorso didattico Mad For Science!
07 November 2022 1 minuto -
OCCHIO ALLE ISTITUZIONI
Educazione stradale: che cos'è il progetto ICARO e come parteciparvi
Il progetto ICARO per l'educazione stradale: uno strumento che si è rivelato molto utile già negli anni passati, cos'è? Come si partecipa?
03 November 2022 5 minuti -
DIGITALE IN CLASSE
L'animatore digitale, la nuova figura per la scuola introdotta dal Piano Nazionale per la Scuola Digitale: chi è e di che cosa si occupa
La figura introdotta dal Piano Nazionale per la Scuola digitale: l'animatore digitale. Chi è e di cosa si occupa?
02 November 2022 4 minuti -
DIDATTICA INNOVATIVA
Peer education: i vantaggi dell'educazione tra pari a scuola
Viene chiamato peer education il nuovo modo di apprendere in classe, non più frontale, ma con uno scambio tra pari della stessa classe.
27 October 2022 5 minuti -
DIDATTICA INNOVATIVA
L'Orientatore: chi è, di che cosa si occupa e come diventarlo
Chi è l'Orientatore, di cosa si occupa e come diventarlo.
26 October 2022 4 minuti -
DIGITALE IN CLASSE
La robotica educativa: quando i robot aiutano l'apprendimento
In cosa consiste la robotica, come si applica in ambito scolastico e quali sono i vantaggi per lo sviluppo socio-cognitivo dei ragazzi.
25 October 2022 5 minuti -
DIDATTICA INNOVATIVA
Mindfulness a scuola: che cos'è e quali sono i suoi benefici
Introdurre la mindfulness a scuola può essere un grande vantaggio sia per gli studenti sia per gli insegnanti.
20 October 2022 4 minuti -
INIZIATIVE
Destination Work: dal 24 al 28 ottobre il tuo appuntamento con il mondo del lavoro
Scopri l’iniziativa digitale di Gi Group dedicata a orientamento, formazione e lavoro.
17 October 2022 1 minuto -
DIGITALE IN CLASSE
Giornata mondiale dell'alimentazione: l'importanza di educare i più piccoli a un'alimentazione corretta e bilanciata
Giornata mondiale dell'alimentazione: tutte le iniziative didattiche per festeggiare al meglio il 16 ottobre
13 October 2022 5 minuti -
DIGITALE IN CLASSE
Piano Triennale delle Arti: che cos'è e quali opportunità offre alle scuole
Il Piano Triennale delle Arti 2022/2023 ha la finalità di promuovere, divulgare e riscoprire la cultura umanistica all'interno delle scuole.
12 October 2022 4 minuti -
OCCHIO ALLE ISTITUZIONI
Il fenomeno dei NEET
Che cosa si intende per NEET e qual è la portata di questo fenomeno in Italia? Scopriamolo insieme.
11 October 2022 5 minuti -
DIDATTICA INNOVATIVA
Tiflodidattica: che cos'è, a chi si rivolge e quali strumenti utilizza
Come rendere l'apprendimento agevole alle persone con disabilità visiva? Scopriamolo insieme.
06 October 2022 4 minuti -
OCCHIO ALLE ISTITUZIONI
Cittadinanza e costituzione: i progetti del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati dedicati alle scuole
Scopriamo insieme le iniziative messe in campo dal Senato e dalla Camera per diffondere l'educazione civica nelle scuole.
04 October 2022 5 minuti -
DIDATTICA INNOVATIVA
Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA): dai Bliss ai Widgit, i simboli grafici più utilizzati
Esistono tante tipologie di simboli a supporto della CAA. Scopriamo insieme i principali.
29 September 2022 5 minuti -
INIZIATIVE
Cody Trip: la gita a Napoli e Procida all'insegna della scienza e della tecnologia con NeoConnessi
Partecipa a Cody Trip, la gita virtuale organizzata dal professor Bogliolo, che unisce all’amore per i viaggi e la cultura, l’interesse per la scienza e la tecnologia, grazie all’utilizzo di alcuni contenuti e materiali didattici tratti dal progetto NeoConnessi.
29 September 2022 1 minuto -
DIGITALE IN CLASSE
Le migliori risorse digitali per creare il proprio blog di classe
Scopri Fan.school, Blogger, Weebly, Wordpress, Webs, Yola e SchoolRack: le migliori risorse digitali per creare il proprio blog di classe.
28 September 2022 5 minuti -
DIDATTICA INNOVATIVA
Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA): ausili e strumenti
Scopri tutti gli ausili che la CAA mette a disposizione per alunni con Bisogni Comunicativi Complessi.
27 September 2022 4 minuti -
DIDATTICA INNOVATIVA
Il ruolo della famiglia nei casi di disabilità
Come possono i docenti interagire e coinvolgere la famiglia nei casi di disabilità?
22 September 2022 5 minuti -
DIDATTICA INNOVATIVA
Che cosa sono i Bisogni Comunicativi Complessi
Tutto quello che c'è da sapere su BCC (Bisogni Comunicativi Complessi)
21 September 2022 5 minuti