Razzismo: le parole per combatterlo

Il 21 marzo ricorre la Giornata Internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale e vogliamo affrontare il tema concentrandoci su come il linguaggio sia veicolo di questo tipo di discri...

La giornata della visibilità delle persone transgender

Il 31 marzo di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale della Visibilità delle Persone Transgender (TDOV). Un quadro storico, la situazione oggi e le sfide per la scuola.

“Fuori classe”: scopri la rassegna di tutti gli eventi a Didacta 2025

Durante la Fiera Didacta 2025, il Gruppo Spaggiari organizza la rassegna "Fuori Classe". Gli eventi in calendario offiranno ai docenti un'opportunità unica per aggiornarsi, confrontarsi e scoprire sol...

Fiera Didacta Italia 2025: innovazioni e tendenze per il futuro dell'istruzione

Un'opportunità per scoprire le tendenze emergenti del mondo scolastico e le proposte innovative per arricchire l'esperienza didattica.

Le scuole vincitrici di NeoConnessi protagoniste al Senato della Repubblica

Le scuole vincitrici di NeoConnessi premiate al Senato per la loro creatività digitale nel Safer Internet Day. Un'esperienza unica e prestigiosa!

Safer Internet Day 2025: tendenze, sfide e opportunità nell'uso del digitale tra i minori

Il Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale dedicata alla sicurezza in rete.

Introdurre l’educazione finanziaria in classe: il progetto “Il Risparmio che fa Scuola”

La legge 21/2024 ha reso l’educazione finanziaria obbligatoria nell’educazione civica. Per diffonderla, Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti hanno creato Il Risparmio che fa Scuola, un progetto...

Genitori e docenti: alleati nell'era digitale

Educazione digitale: come scuola e famiglia possono collaborare per preparare i ragazzi alle sfide del mondo online?

La nuova filiera formativa tecnologico-professionale: modello 4+2 e gli ITS Academy in Italia

Approfondisci la novità del modello 4+2 per la filiera formativa tecnologico-professionale dedicata all'orientamento scolastico verso il mondo del lavoro: scopri gli ITS Academy!

Perché scegliere un PCTO online?

Scopri tutti i vantaggi dei PCTO Online

News

Resta sempre aggiornato su tutte le novità e le notizie provenienti dal mondo della scuola. Scopri le nostre proposte didattiche, gli eventi, i nuovi progetti, le modalità di iscrizione, i concorsi e tutti gli aggiornamenti sul completamento delle proposte formative. Ma anche i bandi, i concorsi, le comunicazioni dal Ministero dell'Istruzione e tutte le evoluzioni della didattica che ci giungono dal contesto europeo e internazionale.

Filtra
Filtra per:
Stai visualizzando 863 articoli su 863
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Assegnazione ore di sostegno: come si decide un sostegno didattico

    Come vanno quantificate le ore di sostegno e qual è il criterio con il quale vengono predisposte? Esiste una procedura per l’assegnazione da parte del dirigente USR e chi ha l'autorità per stabilire se un bambino ne ha effettivamente diritto? Scopriamolo insieme

    15 September 2022 5 minuti
  • CREARE INSIEME

    Class Blog: regole e consigli per realizzare un blog di classe

    Tutti i segreti per creare il tuo blog di classe!

    14 September 2022 5 minuti
  • WEBINAR

    I nuovi eventi di PerCorsi Young

    Partecipa con la tua classe, parliamo di educazione finanziaria e credito responsabile con le scuole secondarie di secondo grado.

    14 September 2022 Meno di 1 minuto
  • INIZIATIVE

    La tua Guida all'Orientamento

    Leggi la Guida all'Orientamento promossa da Gi Group, che da anni si occupa di contrastare il fenomeno dei NEET favorendo il dialogo scuola-impresa

    13 September 2022 2 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    MAD: che cos'è, come funziona, quando compilarla

    La MAD è a messa a disposizione da parte di docenti o aspiranti docenti che si rendono disponibili a eseguire supplenze nei vari istituti. Scopriamo insieme come funziona

    13 September 2022 4 minuti
  • DIGITALE IN CLASSE

    La premiazione del progetto Igiene Insieme: inaugurata l’ “Aula del futuro”

    È stata inaugurata l’ “Aula del futuro”, l’opera di Stefano Boeri Interiors in collaborazione con Napisan per immaginare una scuola più innovativa, più pulita e più versatile.

    12 September 2022 1 minuto
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    PEI (Piano Educativo Individualizzato) e PDP (Piano Educativo Personalizzato) a confronto: le principali differenze

    Alla scoperta di due documenti fondamentali per la didattica inclusiva: PEI e PDP a confronto

    07 September 2022 4 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Cos'è il piano educativo individualizzato (PEI)

    Scopri il nuovo PEI, il Piano Educativo Individualizzato: struttura, contenuti, persone coinvolte e date utili

    06 September 2022 8 minuti
  • INIZIATIVE

    Ecco i vincitori del concorso educativo "Mo’ e la favola dell’olio"

    Scopriamo i vincitori decretati dalla giuria per "Mo’ e la favola dell’olio" e il concorso educativo dell’omonimo progetto promosso da Monini

    05 September 2022 1 minuto
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Abusi sui minori: cosa può e cosa deve fare l'insegnante

    Normative e regolamenti in tema di abuso sui minori: ecco quali sono i doveri dell'insegnante

    31 August 2022 5 minuti
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    DSA: che cosa sono i disturbi specifici dell'apprendimento e quali tipologie esistono

    feds

    30 August 2022 5 minuti
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    BES: cosa sono i bisogni educativi speciali e quali tipologie esistono

    Alla scoperta dei Bisogni Educativi Speciali e delle soluzioni didattiche che possono essere messe in pratica

    25 August 2022 5 minuti
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    Cos'è la Comunicazione Aumentativa Alternativa e come implementarla a scuola

    Scopri quando e come ricorrere alla Comunicazione Aumentativa Alternativa per favorire l'inclusione degli alunni con disabilità.

    24 August 2022 7 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    La carta del docente: cos'è, a cosa serve e come ottenerla

    La carta del docente può essere spesa in molti modi ed è un incentivo alla cultura e all'aggiornamento professionale per tutti gli insegnanti.

    18 August 2022 6 minuti
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    Sport e scuola: i benefici dello sport sui risultati scolastici

    Numerose ricerche scientifiche dimostrano i benefici dello sport sui risultati scolastici e non solo. Scopriamo insieme quali sono

    17 August 2022 5 minuti
  • DIGITALE IN CLASSE

    I blog di didattica più interessanti

    Cos'è un Blog didattico e in cosa differisce da altri siti? Scopri cosa è, come funziona e come può aiutare insegnanti e alunni

    11 August 2022 7 minuti
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    Playful learning: l'importanza del gioco e del divertimento nell'apprendimento

    Il gioco è uno strumento per esprimere se stessi e sviluppare competenze complesse. Scopri tutti i vantaggi del Playful Learning

    09 August 2022 5 minuti
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    DSA e BES: quali sono le differenze e che cosa prevede la normativa scolastica a riguardo

    Disturbi Specifici dell'Apprendimento e Bisogni Educativi Speciali: scopriamo insieme le differenze

    08 August 2022 4 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Chi è e di cosa si occupa veramente l'insegnante di sostegno?

    L'insegnante di sostegno è una figura fondamentale al giorno d'oggi nelle scuole ed è sempre più richiesta in tutti i livelli di istruzione.

    04 August 2022 5 minuti
  • CREARE INSIEME

    5 attività per promuovere l'inclusione in classe

    Schemi e mappe concettuali, supporti multimediali e altre strategie per favorire l'inclusione in classe.

    03 August 2022 4 minuti
  • CREARE INSIEME

    Giornata mondiale dell'amicizia: 3 idee per favorire un clima di amicizia tra gli studenti

    Festeggiamo insieme la Giornata Mondiale dell'Amicizia con tre attività divertenti che possano favorire il clima amichevole tra gli studenti nel loro rientro a scuola

    28 July 2022 5 minuti
  • INIZIATIVE

    Corsi di formazione gratuiti per docenti di ogni ordine e grado

    Scopri tutto sulla formazione continua e scegli i corsi gratutiti che assolvono agli obblighi formativi per docenti

    27 July 2022 6 minuti
  • INIZIATIVE

    Ecco tutti i vincitori del concorso educativo "Talent Kitchen: i tuoi consigli antispreco"

    La Giuria ha decretato i vincitori di "Talent Kitchen: i tuoi consigli antispreco", il concorso del progetto “Momenti da non sprecare” promosso da Whirlpool Corporation per l’anno scolastico 2021-2022.

    27 July 2022 1 minuto
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    Project-Based Learning: funzionamento e potenzialità di questa metodologia didattica innovativa

    Tutto quello che c'è da sapere sul Project-Based Learning

    26 July 2022 5 minuti
  • INIZIATIVE

    Scopriamo i vincitori del concorso educativo "Liquidee"

    La Giuria ha decretato i vincitori di "Liquidee", il concorso educativo promosso da Finish e parte del progetto Acqua nelle nostre mani @school

    26 July 2022 1 minuto
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    I pilastri della Didattica Inclusiva

    La didattica inclusiva è un vero e proprio orientamento educativo, uno stile didattico e istruttivo che permette a tutti gli alunni, anche disabili, apprendimento e formazione permanente

    21 July 2022 6 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Futura, il portale del PNRR scuola

    Tutto quello che c'è da sapere su Futura, il portale. del PNRR Scuola.

    21 July 2022 4 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Una petizione europea per una moda sempre più sostenibile

    Scuola.net sostiene la raccolta firme per chiedere al Parlamento Europeo maggiore giustizia sociale nella catena della produzione della moda

    21 July 2022 Meno di 1 minuto
  • DIGITALE IN CLASSE

    Programma Scuola Digitale 2022-2026: tutte le novità previste per i prossimi quattro anni

    Scopri le novità, i programmi e i bandi messi a disposizione dal Programma Scuola Digitale 2022-2026.

    20 July 2022 4 minuti
  • INIZIATIVE

    ALUCOMICS: è online il regolamento integrale!

    Scopri come partecipare al percorso didattico dedicato al fumetto e alla sostenibilità

    18 July 2022 Meno di 1 minuto