Razzismo: le parole per combatterlo

Il 21 marzo ricorre la Giornata Internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale e vogliamo affrontare il tema concentrandoci su come il linguaggio sia veicolo di questo tipo di discri...

La giornata della visibilità delle persone transgender

Il 31 marzo di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale della Visibilità delle Persone Transgender (TDOV). Un quadro storico, la situazione oggi e le sfide per la scuola.

“Fuori classe”: scopri la rassegna di tutti gli eventi a Didacta 2025

Durante la Fiera Didacta 2025, il Gruppo Spaggiari organizza la rassegna "Fuori Classe". Gli eventi in calendario offiranno ai docenti un'opportunità unica per aggiornarsi, confrontarsi e scoprire sol...

Fiera Didacta Italia 2025: innovazioni e tendenze per il futuro dell'istruzione

Un'opportunità per scoprire le tendenze emergenti del mondo scolastico e le proposte innovative per arricchire l'esperienza didattica.

Le scuole vincitrici di NeoConnessi protagoniste al Senato della Repubblica

Le scuole vincitrici di NeoConnessi premiate al Senato per la loro creatività digitale nel Safer Internet Day. Un'esperienza unica e prestigiosa!

Safer Internet Day 2025: tendenze, sfide e opportunità nell'uso del digitale tra i minori

Il Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale dedicata alla sicurezza in rete.

Introdurre l’educazione finanziaria in classe: il progetto “Il Risparmio che fa Scuola”

La legge 21/2024 ha reso l’educazione finanziaria obbligatoria nell’educazione civica. Per diffonderla, Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti hanno creato Il Risparmio che fa Scuola, un progetto...

Genitori e docenti: alleati nell'era digitale

Educazione digitale: come scuola e famiglia possono collaborare per preparare i ragazzi alle sfide del mondo online?

La nuova filiera formativa tecnologico-professionale: modello 4+2 e gli ITS Academy in Italia

Approfondisci la novità del modello 4+2 per la filiera formativa tecnologico-professionale dedicata all'orientamento scolastico verso il mondo del lavoro: scopri gli ITS Academy!

Perché scegliere un PCTO online?

Scopri tutti i vantaggi dei PCTO Online

News

Resta sempre aggiornato su tutte le novità e le notizie provenienti dal mondo della scuola. Scopri le nostre proposte didattiche, gli eventi, i nuovi progetti, le modalità di iscrizione, i concorsi e tutti gli aggiornamenti sul completamento delle proposte formative. Ma anche i bandi, i concorsi, le comunicazioni dal Ministero dell'Istruzione e tutte le evoluzioni della didattica che ci giungono dal contesto europeo e internazionale.

Filtra
Filtra per:
Stai visualizzando 864 articoli su 864
  • SCUOLE NEL MONDO

    Progressi nell'accesso delle ragazze all'istruzione: Cosa rivelano i nuovi dati dell'UNESCO

    Gli ultimi dati forniti dall'UNESCO rivelano come le bambine abbiano accesso più facilmente che in passato all'istruzione.

    20 November 2023 3 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Giornata internazionale degli studenti

    La Giornata internazionale degli studenti è un evento che viene festeggiato tutti gli anni per sostenere lo studio e gli studenti. Si tratta di un momento molto importante per i giovani soprattutto delle nuove generazioni, che possono comprendere l'importanza della scuola e della conoscenza.

    17 November 2023 3 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Forma.Temp a Job&Orienta: allo stand 178 simulazioni di colloquio per gli studenti

    Insegniamo agli studenti ad affrontare il proprio futuro scolastico e successivamente professionale

    13 November 2023 1 minuto
  • INIZIATIVE

    I PCTO come strumento di orientamento

    Approfondimento sui Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento.

    10 November 2023 5 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Skills Outlook 2023: le competenze più richieste dal mercato del lavoro secondo OCSE

    Secondo il rapporto dell’OCSE, trasmettere competenze adatte ad affrontare la transizione verde e l’Intelligenza Artificiale rappresenta la maggiore sfida per i sistemi di educazione e di formazione

    09 November 2023 1 minuto
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Learning More: il festival dedicato alle nuove frontiere dell'apprendimento

    Il Learning More è un'occasione per apprendere i nuovi campi della formazione e dell'educazione, un festival aperto a tutti che permette di scoprire nuove frontiere e nuovi orizzonti non solo della didattica ma della vita di ogni giorno.

    06 November 2023 4 minuti
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    Teatro: uno strumento importante per la didattica

    Scopri i benefici che può apportare il teatro a scuola sia dal punto di vista relazionale che culturale.

    02 November 2023 4 minuti
  • INIZIATIVE

    Un osservatorio sul rapporto scuola-impresa: la ricerca di Sodalitas e La Fabbrica

    Contribuisci a migliorare l’alleanza scuola-impresa e compila un breve questionario per condividere con noi la tua esperienza

    30 October 2023 1 minuto
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    Scopri Storie di Futuro - Made in Italy, il progetto dedicato alla moda

    Parte Storie di futuro - Made in Italy, l’iniziativa didattica dedicata all’orientamento e alla conoscenza del lavoro nel settore moda delle piccole e medie imprese italiane

    27 October 2023 1 minuto
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    Scuola: l'importanza del lavoro di gruppo

    Al giorno d'oggi a scuola sono tante le metodologie didattiche che possono essere prese in considerazione per migliorare l'esperienza degli studenti e dei docenti allo stesso tempo. Una delle strategie più efficaci da mettere in atto è senza dubbio il lavoro di gruppo, chiamato anche cooperative learning che permette ai ragazzi di acquisire competenze e nozioni e al contempo di migliorare l'aspetto sociale in classe.

    27 October 2023 3 minuti
  • SCUOLE NEL MONDO

    Scuola dell'obbligo in Europa, una panoramica d'insieme

    Scopri una panoramica d'insieme sulle scuola dell'obbligo in Europa attraverso il report Eurydice.

    25 October 2023 4 minuti
  • INIZIATIVE

    Scopri il Social Festival Comunità Educative “Corpi in movimento, menti in evoluzione” a Torino

    Al via la seconda edizione del festival dedicato al mondo della scuola e dell’educare.

    25 October 2023 1 minuto
  • INIZIATIVE

    A scuola di educazione ambientale con AMA Roma

    Dall'infanzia alle secondarie di primo grado, i progetti di educazione ambientale dedicati alle scuole romane

    24 October 2023 1 minuto
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    Public Speaking: di cosa si tratta e come affrontarlo in classe

    Con il termine Public Speaking si indica la capacità di parlare in pubblico in maniera spigliata, persuasiva ed eloquente. Si tratta di un'abilità che può essere innata o acquisita con il tempo ed è fondamentale sia dal punto di vista professionale che personale. Scopri degli esercizi utili per far esercitare i tuoi studenti a parlare in pubblico.

    23 October 2023 4 minuti
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    Lettura: come far appassionare gli alunni

    L'importanza della lettura al giorno d'oggi viene spesso sottovalutata soprattutto dai ragazzi più giovani a causa dell'emergere delle nuove tecnologie che rendono tutto più semplice e veloce. Proprio per questa ragione è necessario da parte degli insegnanti stimolare i ragazzi a leggere sempre di più per arricchire le proprie conoscenze e acquisire nuove informazioni.

    20 October 2023 4 minuti
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    Cos'è il Design Thinking? Scopri come usarlo in classe

    Attraverso la metologia del Design Thinking gli insegnanti potranno implementare diverse capacità dei propri studenti come dare vita a idee nuove, fare squadra o aumentare l’empatia attraverso la cooperazione con il gruppo.

    18 October 2023 5 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Mad, Messa A Disposizione: le novità per il 2023/2024

    Messa a Disposizione, MAD 2023/2024: tutte le novità e le informazioni più importanti.

    16 October 2023 3 minuti
  • CREARE INSIEME

    Doodling in classe: distrazione o scarabocchiare fa bene?

    Considerata in passato una distrazione e un’inutile perdita di tempo, oggi il doodling viene vista come un’attività finalizzata a migliorare la creatività del giovane e un aiuto alla memorizzazione.

    13 October 2023 4 minuti
  • INIZIATIVE

    Torna “A scuola di economia circolare”!

    Dopo il successo della prima edizione, torna in aula il percorso su ambiente e sostenibilità promosso da Greenthesis.

    13 October 2023 Meno di 1 minuto
  • INIZIATIVE

    Online il corso di formazione Il Museo racconta il Teatro: identità in scena tra storia, cultura e professioni

    Realizzato da La Fabbrica in collaborazione con il Museo Teatrale alla Scala, il corso permette ai docenti di approfondire l’importanza della cultura per la costruzione dell’autoconsapevolezza degli studenti, fondamentale nel percorso formativo.

    03 October 2023 Meno di 1 minuto
  • INIZIATIVE

    Iscrivi la tua scuola a Corsa Contro la Fame

    Torna la Corsa contro la Fame con la sua decima edizione. Il progetto didattico di cittadinanza attiva per sensibilizzare gli studenti al tema della fame nel mondo.

    29 September 2023 Meno di 1 minuto
  • DIGITALE IN CLASSE

    Musei virtuali: i musei che puoi visitare con la realtà virtuale

    Con la pandemia le nuove tecnologie hanno ricevuto una grande spinta e i musei più famosi del mondo ne hanno approfittato per offrire a tutti la possibilità di visitare le loro sale gratuitamente e a distanza grazie alla realtà virtuale.

    21 September 2023 4 minuti
  • INIZIATIVE

    Diamo il benvenuto a Raggio di Sole nella nostra Scuola!

    Al via il nuovo progetto per parlare di educazione ambientale nelle scuole primarie attraverso lo storytelling e la conoscenza di uova, pulcini e galline.

    21 September 2023 Meno di 1 minuto
  • CREARE INSIEME

    Come sviluppare la creatività degli studenti attraverso attività creative e progetti.

    La creatività a scuola è un elemento fondamentale per dare libero sfogo alle idee e ai pensieri degli alunni. Per questo motivo ci sono diverse attività da svolgere in classe perfette per stimolare negli studenti e nelle studentesse questa qualità così importante.

    12 September 2023 4 minuti
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    L'inclusione degli studenti BES: come supportare gli studenti con disabilità, disturbi dell'apprendimento e altri bisogni educativi speciali.

    Gli alunni BES sono sempre di più nelle classi italiane e la scuola ha il compito di garantire una perfetta inclusione a tutti gli studenti che necessitano di un piano personalizzato di apprendimento.

    11 September 2023 4 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Calendario scolastico 2023-2024: le festività in comune e quelle regione per regione

    Il calendario scolastico 2023-2024: le festività in comune e quelle per regione, le date di inizio e di fine anno.

    05 September 2023 3 minuti
  • CREARE INSIEME

    SEL – l’Intelligenza Emotiva come risorsa di apprendimento

    Cos'è l'Intelligenza Emotiva e come Six Seconds la applica all'educazione per aprire le porte a una nuova modalità di apprendimento in grado di far coesistere un legame tra cognizione ed emozione.

    05 September 2023 1 minuto
  • CREARE INSIEME

    Letteratura: 5 libri per far appassionare i tuoi studenti a questa materia

    La letteratura è una materia che spesso gli alunni trovano noiosa e poco utile, ma spesso è solo questione di trovare il libro giusto. Per questo ti consigliamo cinque letture che possono far appassionare i tuoi studenti all'argomento.

    22 August 2023 5 minuti
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    Scopriamo insieme i metodi migliori per insegnare ai ragazzi come superare le difficoltà

    La scuola è diventata un terreno difficile, sia per alcuni aspetti problematici che si presentano in classe, sia per i comportamenti adottati dal singolo o dal piccolo nucleo del gruppo classe, ma è compito dei docenti elaborare strategie di intervento per risolvere eventuali problemi insieme all'alunno.

    21 August 2023 6 minuti
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    La collaborazione in classe: come può migliorare l'apprendimento degli studenti

    La collaborazione in classe è una delle modalità di apprendimento molto sperimentata all'interno delle scuole italiane, di cosa si tratta e perché è utile ai fini dell'apprendimento.

    18 August 2023 4 minuti